Trasporti

Torino, dopo due anni si riaccendono le telecamere delle ZTL

1246
Tempo di lettura: < 1 minuto

750 giorni dopo la ZTL tornerà attiva nel comune di Torino, come già annunciato a inizio 2022.

Il provvedimento di aperture al traffico delle zone a traffico limitato fu varato a marzo 2020, quando il Governo impose il lockdown generale.

Da allora, per oltre due anni, Palazzo di Città ha deciso di prorogare costantemente queste aree cittadine. Adesso, col ritorno a flussi di traffico vicini a quelli del 2019, si studia di limitare il passaggio di autovetture in altre zone della città.

Le ZTL tornano ad attivarsi a Torino: i dettagli

La fine dello stato di emergenza in Italia, a partire da oggi, riporta molti aspetti della nostra vita alla normalità. Il Comune di Torino ha deciso di riaccendere le telecamere che vegliano sulle zone a traffico limitato della città.

Adesso, dalle ore 7.30 alle 10.30 nei giorni da lunedì al venerdì, sono tornate le limitazioni per accedere al centro cittadino, con le relative eccezioni previa pass.

La scelta è legata a numeri sempre crescenti di traffico urbano, che si avvicinano a quelli del 2019, ma sono ancora distanti: infatti i numeri sono inferiori all’epoca pre Covid del 14%.

Dall’inizio del 2022, il traffico in centro è inferiore del 23%, effetto sensibile dello smart working, ormai radicato nel nostro tessuto sociale.

Inoltre, l’utilizzo delle biciclette è cresciuto del 60% rispetto ai primi tre mesi del 2020.

Inoltre il Comune ha iniziato a studiare un piano per implementare le ZTL in altri punti della città.

Tag
1246

Related Articles

1246
Back to top button
Close
Close