Torino, le ZTL sospese fino al 28 gennaio

Le ZTL del Comune di Torino saranno sospese ancora, e dopo il primo stop fino a novembre adesso il provvedimento toccherà i mesi di dicembre e gennaio.
Le zone a traffico limitato, soprattutto nel centro storico, erano state sospese per permettere il traffico nelle vie del centro.
Dopo le analisi di 5T si era notato come il traffico nelle zone di riferimento fosse calato.
Numeri inferiori sia al 2019 che al 2020, che hanno permesso al Comune di Torino di aprire zone di solito non accessibili al traffico automobilistico.
Uno dei fattori principali della diminuzione del traffico automobilistico è legato allo smart working. Infatti molte aziende hanno continuato col lavoro agile anche dopo l’emergenza pandemica, diminuendo il flusso di autovetture.
A Torino ZTL sospese ancora fino a gennaio: i dettagli
La Città della Mole saluterà le zone a traffico limitato ancora per altri tre mesi, portando il totale a cinque mesi senza ZTL.
Stetano Lo Russo, nuovo sindaco di Torino, firmerà la nuova ordinanza entro i prossimi due giorni, sancendo così il cambiamento.
Il vecchio provvedimento, voluto da Chiara Appendino, andava da metà settembre al 5 novembre.
Adesso il primo cittadino entrante ha ordinato un nuovo spegnimento delle telecamere per quanto concerne le ZTL.
Il nuovo provvedimento dovrebbe prorogare lo stop delle zone a traffico limitato fino a venerdì 28 Gennaio 2022.
Dopo questa data il Comune valuterà l’impatto sul clima e sulla qualità dell’aria. Infatti la pioggia copiosa di questi giorni ha influenzato i telerilevamenti, aiutando la proroga del provvedimento.