Eventi

Cosa fare a Torino 5 e 6 giugno: gli eventi del weekend in città

2636
Tempo di lettura: 4 minuti

Primo weekend di giugno a Torino: ecco cosa fare sabato 5 e domenica 6 giugno in città.

Sarà un fine settimana ricco di eventi per Torino e provincia. Tornano i concerti e i mercatini, non mancheranno visite guidate, aperitivi ed eventi all’aperto. Alcuni eventi sono accessibili su prenotazione: controlla sempre le modalità di accesso contattando gli organizzatori.

Dunque, se ancora vi state chiedendo cosa fare a Torino 5 e 6 giugno, ecco i principali eventi in programma nel primo weekend di giugno a Torino e dintorni.

Gli eventi del weekend del 5 e 6 giugno a Torino

Le mostre di Archivissima 2021 al Polo del ‘900

Sabato e domenica sarà possibile visitare gratuitamente le mostre del Festival di Archivissima: “Phylum. Generazioni d’archivio” (a palazzo S. Daniele) e “Il pensiero in meno”( a Palazzo San Celso).
Orari: 9 – 20
È possibile partecipare anche ai laboratori legati al Festival su prenotazione.
Consulta il programma.

Antiq’aria a Moncalieri

Tra le vie del centro storico di Moncalieri, bancarelle di brocantage, vintage, modernariato, antichità, dischi e libri, design industriale, arte contemporanea e creatività.

Festa del commercio di primavera di Chivasso (TO)

Dopo la data di maggio annullata per covid, torna la festa del commercio di primavera in via Torino a Chivasso. Prodotti tipici italiani e artigianato di qualità, prodotti per la casa e il benessere, animazione e giochi per bambini e negozi aperti per tutto il fine settimana.
Info: 3356196576

“Un uomo chiamato Camillo – piaceri e doveri di un ragazzo diventato padre della patria” al Castello di Santena

Per il 160° anniversario della morte di Camillo Cavour si organizza un itinerario inedito che porterà il pubblico a scoprire il suo risvolto più intimo.
Visite guidate a tema:
Sabato 5 giugno: ore 9.30 – 10.00 – 10.30 – 11.00 – 11.30 – 14.00 – 14.30 – 15.00 – 15.30 – 16.00 – 16.30 – 17.00 e
Domenica 6 giugno: ore 12.00 – 12.30 – 13.30 – 14.00 – 14.30 – 15.00 – 15.30 – 16.00 – 16.30 – 17.00 – 17.30.
Durata: 1 ora
Costo: 12 € (5 € per gli abbonati alle tessere museo) incluso l’ingresso al Memoriale, la Tomba e la visita guidata.
Per prenotazioni: www.ticket.it/eventimemorialecavour
Per info: prenotazioni.memorialecavour@gmail.com – 011 597373

castello di santena
Gli eventi del weekend 5-6 giugno a Torino e dintorni

Sabato 5 giugno: ecco cosa fare a Torino e dintorni

Appuntamento in Giardino – attività gratuite ai Musei Reali

Per la Giornata mondiale dell’ambiente, si organizza un grande evento con l’obiettivo di condurre il pubblico alla scoperta della sorprendente ricchezza storica, artistica, botanica e paesaggistica dei giardini italiani.
Per l’occasione, i Musei Reali propongono:

  • Workshop di pittura (ore 10-13 e 14-17)
  • prova lezioni yoga adulti (ore 11-13 e 14-16)
  • Essenzialmente Cipro: uno spazio appartato dei Giardini Reali si trasforma in un angolo segreto di aromi e fragranze mediterranee (ore 15-18)
  • “Per fare un albero…” alla scoperta delle piante più curiose del giardino e laboratorio di riciclo (ore 15-18)
  • Giocare con le “nuces”. Semplici ma appassionanti giochi di destrezza da fare insieme all’aperto, oggi come 2000 anni fa (ore 15-18)

Consulta il programma completo

Passeggiata letteraria al Boschetto – Nichelino

La Banca del Tempo di Nichelino dà appuntamento a sabato 5 giugno (ore 17 – 18.30) presso la Cassetta dell’ Info-point (ingresso da via Cacciatori) per camminare insieme e trascorrere un momento di scambio e di ascolto di letture ad alta voce.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti.

Plantcrossing: scambio di talee e piantine ai Giardini Reali

Se hai troppe talee o piantine e non sai più dove metterle, portale ai Giardini Reali. Avrai modo di scambiarle con qualcosa di diverso. Gli scambi saranno gestiti sul momento e potranno essere baratti o regali.
Appuntamento a sabato pomeriggio dalle 15 fino alle 19 circa, dietro al Monumento al Carabiniere, tra corso San Maurizio e viale I Maggio.
Per info scrivere alla pagina Facebook Fiori e pomodori

Candlelight: Le quattro stagioni di Vivaldi a lume di candela

Nella meravigliosa Lavanderia a Vapore di Torino, le luci delle candele creeranno un’atmosfera magica, grazie a dei giochi di luce sulle pareti e un’esibizione di musica classica.
Posti disponibili per sabato 5 giugno, alle ore 18:30. Le porte aprono 30 minuti prima dell’inizio del concerto.
Requisiti di età: 8 anni e oltre. I minori di 16 anni devono essere accompagnati da un adulto

Acquista i tuoi biglietti

Candlelight
Gli eventi del weekend 5-6 giugno a Torino e dintorni

Se avanzo sugelatemi – L’aperitivo di Avanzi di Balera all’Off Topic

Dopo mesi di chiusura, ripartono gli aperitivi nel cortile di Off Topic, in via Pallavicino 35, Torino.
Ingresso libero con prenotazione tavoli obbligatoria al numero: 388 4463855

Inaugurazione creativAfrica 2021

Sabato 5 giugno si inaugura JIGEENYI, un circolo dedicato alla cultura e alla cucina africana. A partire dalle ore 16 afro-world music, degustazioni di cucina afro fusion e cena in collaborazione con la chef Delisia Essono.
Evento riservato ai soci ARCI con possibilità di tesserarsi in loco al costo di 10 € per i nuovi tesserati offerti 1 drink e 1 tapas.

Domenica 6 giugno: ecco cosa fare a Torino e dintorni

Il Libro Ritrovato – Mercato in Piazza Carlo Felice

Mostra mercato dedicata a libri, fumetti, stampe, dischi e collezionismo

Il libro ritrovato: mercatino in piazza carlo felice
Gli eventi del weekend 5-6 giugno a Torino e dintorni

Movie Night gratuita al Comala

Domenica 6 Giugno prende il via il progetto From Waster to Master con un primo evento in partnership con “Food Wave”, che si occupa di cibo e sostenibilità.
Alle 21 verrà proiettato il documentario “Just eat it” che svelerà le insidie nella produzione e nella gestione dello scarto alimentare. Al termine della proiezione seguirà una breve discussione sul tema. La proiezione del film avverrà in lingua inglese (con sottotitoli in inglese).
Ingresso gratuito.

Selìda live gratuito all’Evergreen Fest 2021

I Selìda sono una giovane band che fonde pop, rock, folk e black music. Domenica 6 giugno alle 21 si esibiranno al Parco della Tesoriera di Torino.
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria per cena e/o spettacolo al:
334 8655865 (dalle ore 15.00 alle ore 19.00) – prenotazioni@evergreenfest.it
Info: info@evergreenfest.it – www.evergreenfest.it

Salida all'evergreenfest
Gli eventi del weekend 5-6 giugno a Torino e dintorni

2636

Related Articles

2636
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker