Collegamento Porta Susa-Malpensa, il Comune dice no: si punterà su Caselle

Il Comune di Torino contrario al collegamento Porta Susa-Malpensa: Caselle avrà la priorità
Il Comune di Torino si oppone al collegamento Porta Susa-Malpensa.
L’amministrazione comunale si è dichiarata contraria alla realizzazione di un interscambio ferroviario tra una delle stazioni principali della nostra città e l’aeroporto lombardo. Il motivo di questa decisione è molto semplice. Palazzo Civico intende dare la priorità a Caselle, senza sminuirlo con un collegamento che invece rafforzerebbe la concorrenza.
Negli scorsi giorni si era fatta largo l’ipotesi di collegare le due grandi città attraverso questa linea ferroviaria. Una possibilità che era stata valutata in seguito alla decisione del Governo di escludere Caselle dai piani prioritari di intervento. Tra le infrastrutture a cui l’Esecutivo ha scelto di riservare la precedenza non rientra, infatti, lo scalo dedicato a Sandro Pertini.
Una scelta che non è piaciuta alle istituzioni locali torinesi. Queste ultime intendono accelerare le operazioni per il collegamento tra il centro cittadino e lo scalo torinese.
I progetti futuri
Come ha annunciato anche l’Assessore ai Trasporti Alberto Sacco, presto si procederà con la costituzione di un apposito tratto di unione. Lo scopo è quello di rendere più semplice, comodo e rapido il raggiungimento dell’Aeroporto di Caselle.
Si tratta di un tassello fondamentale per la crescita del nostro scalo, che ha attraversato una fase piuttosto negativa negli ultimi anni. Dopo un periodo di forte crescita, sono sorti diversi problemi con i voli nazionali ed esteri, che hanno ridotto il giro d’affari in maniera notevole. A pesare su una situazione già complicata è giunta poi la pandemia, che ha ulteriormente ridimensionato il numero dei voli e il traffico di turisti.
Nei mesi a venire si tenterà di far ripartire le attività in maniera stabile e definitiva. Per l’appunto, sono state già annunciate quasi 60 nuove rotte, disponibili da aprile.
Insomma, ci sono diversi progetti all’orizzonte per far sì che Caselle torni ad essere competitivo e attrattivo. Una necessità per una città come Torino, che deve avere, per forza di cose, un riferimento aeroportuale di livello.