Territorio

Quali sono le più importanti certificazioni d’inglese?

817
Tempo di lettura: 2 minuti

Studiare la lingua inglese è di certo essenziale sia nel mondo accademico sia in quello del lavoro. Purtroppo non basta seguire un corso qualsiasi di lingua inglese per essere certificati e dimostrare in modo comprovato le proprie conoscenze.

Una soluzione ideale per ampliare il proprio curriculum, per lavorare all’estero, partecipare ai concorsi pubblici ecc…è conseguire una certificazione d’inglese. Ma quali sono le certificazioni più importanti e dove conseguirle?

Le certificazioni possono essere ottenute mediante enti accreditati che effettuano corsi di inglese Torino oppure in altre città italiane. Questi enti, offrono innanzi tutto la possibilità di seguire dei corsi approfonditi e mirati a insegnare la lingua inglese, infine, permettono di sostenere l’esame per ricevere la certificazione che si vuole ottenere.

Per scegliere la giusta certificazione abbiamo creato una breve guide dove sono illustrate le più importanti per la lingua inglese. Quelle più idonee al mondo lavorativo e che permettono di aumentare le proprie capacità e di accedere a eventuali scuole prestigiose.

Certificazioni d’inglese: quali sono le più importanti?

Se ci si approccia per la prima volta alla lingua inglese il consiglio è d’iniziare a seguire un corso che offra una certificazione che richieda competenze meno approfondite, e che vi offra la possibilità di imparare la lingua passo dopo passo in modo ottimale.

Quando vi sentite pronti ad affrontare invece un corso più approfondito e che rilasci delle certificazioni più prestigiose, allora il consiglio è di optare per: la IELTS, la TOEFL iBT, la TOEIC o la Language CERT.

Ma vediamo nel dettaglio come funzionano le varie certificazioni!

Certificazione IELTS (International English Language Testing System)

La prima certificazione è la IELTS la International English Language Testing System, ossia un Sistema internazionale per l’Esame di lingua inglese.

Questo esame è stato realizzato appositamente per coloro che vogliono avere una certificazione che possa migliorare il proprio curriculum. In questo modo sarà possibile sia lavorare sia studiare più facilmente all’estero. Con la certificazione IELTS, infatti, si potrà avere una possibilità d’accesso in più a master prestigiosi nei paesi anglofoni oppure a lavori in aziende britanniche e non.

La certificazione IELTS, infatti, è riconosciuta in tutti i paesi che fanno parte del Commonwealth come: il Regno Unito, l’Australia, la Nuova Zelanda, l’India e il Canada, ma anche negli USA, in Irlanda e in Sudafrica. Questa certificazione può essere conseguita o con il corso Academic (dedicato a chi ha bisogno di una certificazione di lingua per corsi universitari e master) oppure in General Training per chi cerca una certificazione per scopi professionali o d’immigrazione.

TOEFL iBT il Test of English as a Foreign Languange

La seconda certificazione che si può conseguire per testimoniare la propria conoscenza della lingua inglese è la TOEFL iBT. La TOEFL iBT è una delle certificazioni più conosciute in tutto il mondo è anche la più richiesta da diversi organismi internazionali, università americane, programmi, aziende, e per chi ha bisogno di una borsa di studio. Seguendo il corso e conseguendo la TOEFL iBT sarà possibile utilizzare la certificazione in 130 paesi ed è anche uno dei test più eseguiti da coloro che vogliono certificare la propria conoscenza linguistica.

TOEIC: Test of English for International Communication

TOEIC o il Test of English for International Communication è un test standardizzato che prevede due test separati per comprovare le competenze in comprensione: lettura e ascolto e le competenze in produzione ossia: espressione scritta e orale. Uno degli esami più usati da professionisti e aziende per certificare le competenze è proprio la TOEIC. Questo esame permette di accertare le competenze e anche di fare un test in base al proprio settore lavorativo. Si può scegliere si fare solo il test Comprensione oppure Produzione, o farli entrambi.

LanguageCert: la certificazione per i concorsi pubblici

La certificazione rilasciata da LanguageCert permette di scegliere tra certificazione d’inglese livello A, B1, B2, C1 o C2. Queste certificazioni sono riconosciute dal MIUR e possono essere utilizzare per ottenere punteggio nei concorsi pubblici. Per riuscire a ottenere una certificazione LanguageCert si consiglia prima di fare un corso apposito. In quanto su questa piattaforma è possibile solo fare l’esame, ma per prepararsi bisogna affidarsi a una scuola di lingua inglese.

817

Related Articles

817
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker