Territorio

Ricerca perdita acqua Torino: nuove metodologie senza rompere tutto il pavimento

754
Tempo di lettura: 2 minuti

Ricerca perdita d’acqua a Torino con l’ausilio di strumenti all’avanguardia per la risoluzione del problema in modo semplice e veloce

Quando in casa o in ufficio si presentano delle perdite d’acqua bisogna intervenire tempestivamente per evitare che le cose possano peggiorare ed aggravarsi. Uno scenario del genere è molto comune nei vecchi edifici, con impianti idrici datati e con conseguente indebolimento ed erosione dei tubi. Quando ci si trova in una situazione del genere è meglio rivolgersi tempestivamente a una ditta esperta in ricerca perdite d’acqua a Torino che porrà fine alla perdita grazie all’utilizzo di strumentazioni all’avanguardia.

Come rilevare da soli le perdite d’acqua in casa?

Le rigide temperature su Torino con precipitazioni nevose sono la principale causa della dilatazione dei tubi con conseguente rottura. Ma tra le motivazioni vi sono anche la comparsa di ruggine a carico dell’impianto idrico e la scarsa manutenzione.

Purtroppo, rilevare da soli le perdite d’acqua in casa non è per nulla semplice dato che la maggior parte delle infiltrazioni si verifica sotto il pavimento e finisce così per passare inosservata. Solo un bravo idraulico a Torino può riuscire nell’impresa avvalendosi di tecnologie avanzate che vedremo tra poco.

Vi è comunque un chiaro ed evidente segnale che può farci capire che è in atto una perdita d’acqua in casa o in ufficio. Se notiamo un anomalo consumo d’acqua nel riepilogo della bolletta, allora c’è qualcosa che non sta andando come dovrebbe. A tal proposito può tornare utile ricordare che, approssimativamente, il consumo medio di una persona è pari a circa 220 litri, non di più.

Vi sono alcuni comportamenti da adottare per evitare che si verifichino le perdite d’acqua in casa. Per prima cosa è bene controllare periodicamente che i flessibili siano ben collegati tra di loro e che non vi sia alcuna traccia di ruggine e ossidazione. 

Ed ancora, ricorda che il tubo di scarico della lavatrice andrebbe sostituito almeno una volta l’anno. Come dicevamo, anche il gelo è causa di perdite e infiltrazioni d’acqua. Quindi, se in casa hai dei tubi dell’acqua esposti a temperature rigide, chiedi a un professionista di isolarli il prima possibile.
 

Ricerca perdite d’acqua a Torino senza rotture

Capire che in casa è presente una perdita d’acqua non è la stessa cosa di scoprire con esattezza il punto di rottura del tubo. Questo compito va affidato a uno dei molti servizi di pronto intervento idraulico a Torino.

Il professionista adopererà delle speciali strumentazioni per localizzare in modo preciso il punto di perdita. Ciò significa che risolverà definitivamente il problema senza dover rompere una grossa porzione di muri e pavimenti.

Sono tanti i metodi non invasivi che permettono di localizzare con precisione l’infiltrazione e la perdita idrica. Vediamoli subito.

Uno dei più diffusi è il gas tracciante, ovvero si procede alla ricerca della perdita d’acqua mediante l’inserimento di un gas innocuo all’interno dei tubi; il gas li percorrerà fino al punto di rottura, evidenziandolo.
 Un altro metodo molto valido è rappresentato dal geofono che utilizza il rumore per localizzare la perdita. In pratica si tratta di uno speciale sensore che è in grado di intercettare con precisione le onde che si diffondono nel sottosuolo.

Infine ricordiamo che è molto comune anche la ricerca perdita d’acqua mediante videoispezione. In sostanza, per captare con esatta precisione l’origine della perdita, ci si serve dell’intervento con telecamera. L’intervento così risulterà semplice, preciso e non invasivo. 

754

Related Articles

754
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker