Cronaca di Torino

Causa Covid stop a Balon, feste di via e agli altri mercatini di Torino

5188
Tempo di lettura: 2 minuti

Il Covid-19 continua a mettere in ginocchio il nostro quotidiano e fare strage di eventi: stop al Balon e agli altri mercatini a Torino.

È questa la decisione pressa dal Prefetto dopo l’entrata in vigore del nuovo Dpcm. Decisione dettata anche dal costante aumento dei contagiati in Piemonte. Aumento piccolo ma continuo che desta preoccupazione. Tant’è che gli ospedali si stanno attrezzando per fronteggiare un eventuale nuova ondata di contagi.

mercatino balon
Causa Covid stop a Balon, feste di via e agli altri mercatini di Torino

Lo stop al Balon del sabato

Dunque il comitato per l’ordine pubblico e la sicurezza ha deciso di fermare gli eventi che potrebbero creare assembramenti all’aperto e quindi favorire il contagio da Covid.

Quindi è definitivo lo stop per tutte le feste di via nei quartieri e i mercatini di ogni genere a Torino. Ma è stato fermato anche l’appuntamento più importante del mercato dell’antiquariato del sabato che riempie Borgo Dora: il Balon.

Pare però che il blocco sia temporaneo. Ci sarà un incontro con gli organizzatori dei diversi eventi per cercare soluzioni alternative in modo da riuscire a organizzare i mercatini in sicurezza.

La principale ragione che ha portato al blocco di queste attività è la mancanza di distanziamento sociale. Motivazione oramai alla quale siamo abituati. Infatti questa ulteriore notizia arriva dopo lo stop a Portici di Carta, lo stop a CioccolaTò 2020 e lo stop al Carnevale d’Ivrea 2021.

carnevale ivrea
Causa Covid stop a Balon, feste di via e agli altri mercatini di Torino

Stop al Carnevale d’Ivrea 2021

E si perchè il Covid-19 ferma anche lo Storico Carnevale d’Ivrea. È la prima volta nella storia della manifestazione resa celebre nel mondo per la battaglia delle arance che si decide l’annullamento.

L‘anno scorso, all’inizio della pandemia, si era tenuto il primo giorno di battaglia, poi l’impennata di contagi aveva costretto allo stop. Mentre nel 1960 la morte di Adriano Olivetti, a manifestazione già avviata, tutto si era fermato in segno di lutto.

Nel 2021 invece il Carlevè non ci sarà. 

Il presidente della fondazione già nelle settimane scorse aveva evidenziato come non ci fossero le condizioni e anche un grande appassionato di Carnevale come il sindaco ha dovuto arrendersi.

Insomma un anno veramente da dimenticare questo del 2020.

Tag
5188

Related Articles

5188
Back to top button
Close
Close