Cronaca di TorinoTrasporti

Tornano i distanziamenti anti Coronavirus su treni e bus extraurbani di Torino

4190
Tempo di lettura: < 1 minuto

Gtt introduce nuovamente distanziamenti anti Coronavirus su treni e bus extraurbani di Torino

Sono stati nuovamente introdotti i distanziamenti anti Coronavirus su treni e bus extraurbani di Torino.

Una scelta che giunge diretta da Gruppo Torinese Trasporti, che ha scelto di riproporre, sui suoi mezzi, la distanza di sicurezza per limitare i contagi del Covid-19.

Non sarà possibile dunque salire sui mezzi, a meno che non venga rispettata la distanza di un metro tra i passeggeri. La disposizione è valida per gli utenti delle linee extraurbane di bus, dei treni della SfmA Torino-Ceres e della Sfm1 Pont Rivarolo Chieri.

I motivi della decisione

Lo scorso 10 luglio era stato disposto, mediante un decreto, la possibilità di occupare il 100% di bus e treni, senza osservare le regole provvisoriamente introdotte.

In seguito a queste due settimane, in cui sono fioccate segnalazioni (soprattutto sui social) sul sovraffollamento dei pullman e dei tram, è stata presa in considerazione l’ipotesi di un dietrofront. Un ripensamento che poi è stato attuato, per ragioni di sicurezza. Sarà possibile vedere occupato un posto ogni due.

L’obbligo di misurare la temperatura corporea e di controllare un’autocertificazione che attesti l’assenza di sintomi del virus hanno reso anche più complicato lo svolgimento delle normali operazioni dei operatori e viaggiatori. Così si è optato per un ritorno alla fase precedente a quella del nuovo decreto governativo.

I mezzi su rotaia e su strada di Gruppo Torinese Trasporti vedono pertanto ridimensionata la loro capienza, per garantire standard accettabili contro il contagio. Una scelta che divide tra favorevoli e contrari, che però è stata resa necessaria dalle circostanze.

Tag
4190

Related Articles

4190
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker