Voli Torino-Londra, British Airways torna operativa

La compagnia britannica ripristina il collegamento con il Regno Unito
Voli Torino-Londra, dal 15 luglio si riparte dall’aeroporto di Caselle.
British Airways ripristina i collegamenti da e per la capitale britannica facendo rotta sull’aeroporto di Heathrow. Dopo mesi di stop con voli cancellati per moltissimi viaggiatori, la compagnia aerea torna finalmente ad operare.
La tratta sarà coperta a luglio con due frequenze settimanali, ma verrà poi allargata a 4 per il mese di agosto. A partire da settembre invece la compagnia tornerà ad operare quotidianamente dall’areoporto torinese, ad esclusione del venerdì.
Soddisfatto per questa notizia l’amministratore delegato di Torino Airport, Andrea Adorno. I voli sulla tratta Torino-Londra sono un collegamento importante per lo scalo piemontese.
Il ritorno all’operatività delle compagnie aeree è un buon segnale per la ripresa. Significa infatti che il traffico aereo si sta lentamente riavviando e che anche i primi viaggiatori si metteranno in moto. Questo ovviamente significa anche che potrebbe addirittura tornare qualche visitatore.
Le tratte ripristinate sono infatti in aumento e si può già approfittare dei diversi collegamenti per questa stagione un po’ particolare.

Voli Torino-Londra: gli Inglesi scelgono il Piemonte per sciare in inverno
Come ha spiegato Adorno, il mercato britannico rappresenta una risorsa strategica proprio per il turismo incoming. Molti Inglesi scelgono il Piemonte per trascorrere le proprie vacanze.
Questo vale in misura maggiore durante l’inverno quando il traffico aumenta portando gli sciatori sulle nostre Alpi. Ad attrarre i visitatori sono ovviamente anche le bellezze della regione, l’enogastronomia e le attività culturali.
Il collegamento sarà dunque fondamentale anche tra qualche mese e ci si prepara a riaccogliere i turisti nel rispetto delle norme di sicurezza anti contagio.
Nel corso della pandemia i voli British Airways da Torino verso l’aeroporto di Heathrow sono stati cancellati. I passeggeri che avrebbero dovuto spostarsi sulla tratta hanno ricevuto un voucher da poter riutilizzare in un futuro forse non troppo lontano, ora che le frontiere si stanno riaprendo.
Ilaria Di Pinto