Territorio

Torino, a luglio il via alle quattro arene del cinema all’aperto

4299
Tempo di lettura: < 1 minuto

Il Comune di Torino ha scelto i quattro spazi per le proiezioni dei film sotto le stelle. Due grandi da 200 posti e due piccoli da 50 poltrone

Partiranno a luglio i lavori per la realizzazione delle quattro arene del cinema all’aperto di Torino.

Dopo il bando lanciato dal Comune per finanziare parzialmente i migliori progetti legati al cinema sotto le stelle, a breve le bozze su carta diventeranno realtà.

Dopo mesi di Netfilx e film on demand durante il lockdown, i torinesi potranno così godersi nuovamente un film in compagnia. A riempire le piazze, infatti, saranno gli appassionati del grande schermo che potranno riunirsi, anche se opportunamente distanziati, per assistere alle proiezioni di vecchi e nuovi film.

Dalle otto preannunciate, a Torino le arene del cinema all’aperto sono state ridotte a quattro, ma garantiranno tutte un alto standard di qualità di visione.

Le due arene grandi sorgeranno al Castello del Valentino e in piazzetta Reale. Entrambe avranno fino a 200 posti tutti distanziati a dovere, secondo le normative vigenti. E regaleranno ai cittadini ben cinque proiezioni settimanali.

A gestire la prima area sarà il CineCafè Ambrosio mentre la seconda avrà la firma del Distretto Cinema, che già da otto edizioni organizza la rassegna Cinema a Palazzo.

Le due più piccole saranno gestite dall’Associazione Amici del Museo del Cinema e dal Cineteatro Baretti. Arriveranno a una cinquantina di posti con due proiezioni settimanali e – con ogni probabilità – il biglietto sarà gratuito per gli spettatori!

Una bella notizia per tutti i cittadini che non vedevano l’ora di tornare a vivere le piazze e condividere momenti di socialità.

Tag
4299

Related Articles

4299
Back to top button
Close
Close