Cronaca di Torino

Nuove regole per la movida di Torino: sì all’asporto di alcolici e locali aperti fino alle 2

2905
Tempo di lettura: 2 minuti

Da venerdì 19 giugno cambia tutto: ecco le novità che riguardano Piazza Vittorio e i luoghi della movida di Torino nel weekend

Nuove regole per la movida di Torino: si inizia da questo weekend.

Ormai i giovani devono tenersi aggiornati, un po’ come per l’uscita della nuova console o della nuova app, ogni settimana la movida cambia forma e aspetto in base alle ultime tendenze dell’amministrazione.

Se fino allo scorso weekend non si poteva stare seduti nei locali oltre l’1 di notte, per questo fine settimana (e per tutto il mese) è stata concessa un’ora in più di permanenza.

Piazza Vittorio Torino
Nuove regole per la movida di Torino: sì all’asporto di alcolici e locali aperti fino alle 2

I locali, dunque, potranno rimanere aperti fino alle 2.

Un altro allentamento riguarda la vendita di alcolici da asporto: si potrà effettuare anche oltre le 19 e fino all’orario di chiusura del cocktail bar.

Divieti di circolazione e vie pedonali per combattere traffico e assembramenti

Il progetto circolava già da tempo e questo fine settimana, finalmente, ne vedremo applicazione.

Per evitare che si formino ammassamenti di persone e lunghe code di auto che cercano parcheggio, piazza Vittorio verrà temporaneamente chiusa alla circolazione.

In particolare, è il tratto di Lungo Po Cadorna (tra piazza Vittorio e corso San Maurizio) che diventerà pedonale per far spazio ai dehor dei locali che si affacciano sul fiume. Una misura che darà nuovo volto (e ancor più respiro) alla piazza per eccellenza della movida torinese.

Nuove regole per la movida di Torino: sì all’asporto di alcolici e locali aperti fino alle 2

Quando?

A partire dalle ore 18 del venerdì sera e del sabato sera dei prossimi weekend estivi.

Gli accessi alla piazza (corso San Maurizio e via Matteo Pescatore) saranno presidiati e limitati al raggiungimento della capienza massima.

Così facendo si cercherà di tenere a bada gli assembramenti che hanno macchiato l’immagine di piazza Vittorio già dalla fine del lockdown.

Una situazione insostenibile sia per i residenti (che hanno già presentato un esposto i giorni scorsi) che per i gestori dei locali.

Se funzionano, le nuove regole della movida di Torino potrebbero essere adottate anche il giorno di San Giovanni, in occasione delle celebrazioni del Santo Patrono della città. Nonostante i festeggiamenti siano decisamente contenuti rispetto agli anni passati.

2905

Related Articles

2905
Back to top button
Close
Close