Urbanistica

A Torino il più grande polo per la ricerca nell’automotive, il governo pronto a stanziare 20 milioni

3225
Tempo di lettura: 2 minuti

Il governo punta su Torino: tra gli obiettivi contenuti nel Decreto Rilancio, il finanziamento al settore dell’elettrico in campo automotive. Il mega progetto con il Politecnico di Torino

Sorgerà a Torino il più grande polo per la ricerca nel settore automotive.

Dopo mesi di fermo a causa dell’emergenza sanitaria, il governo punta sul capoluogo piemontese per fornire un nuovo impulso all’Italia intera.

L’iniziativa, infatti, è contenuta tra i 50 punti del Decreto Rilancio, tra le misure a favore della ripresa dell’economia del Paese.

Si tratta di un prestigioso progetto di interesse nazionale che ingloba il Manufacturing Technology Center di Mirafiori e il polo dell’automotive di Torino.

L’obiettivo principale è quello di favore la transizione verso modelli di mobilità sostenibile, con motori elettrici e ibridi, ancora troppo esigui sia a livello nazionale che a livello territoriale.

Secondo gli ultimi dati, relativi al 2019, compongono solamente lo 0,7% delle vetture circolanti in Italia.

Ma grazie alle eccellenze presenti in territorio torinese, alla ricerca e all’innovazione finanziate dal governo, il settore automotive è ora pronto a fare un grande passo in avanti.

A Torino il più grande polo per la ricerca nell’automotive, il governo pronto a stanziare 20 milioni

La nostra città – per vocazione storica e non – diventerà il punto di riferimento per l’intero Stivale.

Nel fine settimana si terrà la riunione tra Comune, Regione, Api, Unione Industriale, Camera di Commercio e Politecnico di Torino per definire gli ultimi dettagli. Dopodiché Torino gareggerà per ottenere i 20 milioni promessi dal Governo per la realizzazione del più grande polo per la ricerca nel settore automotive.

I lavori per riorganizzare il centro di via Settembrini potrebbero iniziare già da febbraio 2021. Ma non sarebbero circoscritti al solo settore dell’automobile. L’intenzione dell’Unione Industriale, infatti, è quella di implementare anche la cittadella dell’aerospazio di corso Marche. Un altro polo d’eccellenza vantato dal territorio torinese.

Politecnico di Torino e Mirafiori insieme per il futuro dell’Italia

A definire il polo per l’innovazione e la ricerca nel settore automotive di Torino ci sarà anche il Politecnico, un altro centro di fondamentale supporto per il mondo dell’automobile.

Già di casa in corso Settembrini, offrirà corsi di formazione per accompagnare le aziende verso la digitalizzazione del processo produttivo-industriale.

La trance di 20 milioni del governo serviranno come spinta per far girare un circolo virtuoso in grado di coinvolgere piccole e grandi imprese.

3225

Related Articles

3225
Back to top button
Close
Close