Rimborso abbonamenti Gtt non utilizzati causa lockdown

Il rimborso abbonamenti Gtt che non stati utilizzati nei mesi di lockdown sono circa ottomila.
La fase di chiusura ha portato un blocco totale dell’utilizzo dei mezzi pubblici.
Fabbriche, aziende e scuole chiuse ha lasciato molti cittadini a casa senza potersi spostare. Di conseguenza i mezzi pubblici sono stati limitati nelle corse e negli orari. Ma comunque erano praticamente vuoti.
Cosa fare?
Al momento non ci sono direttive precise a riguardo. In questi giorni Il Consiglio comunale di Torino ha richiesto di individuare delle forme di rimborso per abbonamenti Gtt inutilizzati.
Non sono tuttavia arrivate risposte. Nel frattempo, sul sito della Gtt, si possono leggere le regole da applicare.
Si può prenderne visione a questa pagina alla domanda “Posso richiedere il rimborso o la modifica del periodo di validità di un abbonamento caricato sulla tessera Bip?”
Certo, si tratta di regole standard per situazioni normali, non straordinarie. Difficile conoscere in anticipo i regolamenti di un’emergenza sanitaria e l’andamento di un’epidemia.
Nessuno poteva immaginare un lockdown di più di due mesi, e quindi attivarsi, per posticipare il periodo degli abbonamenti o chiederne il rimborso, non era facile.
Per il rimborso abbonamenti la Gtt rassicura che sono al vaglio diverse soluzioni.
Sono in attesa di un decreto a livello nazionale che spieghi come affrontare la questione.
Le soluzioni possibili sono diverse: sconti, bonus, prolungamento della validità dell’abbonamento. Ma tutto deve essere ancora stabilito.

Come richiedere il rimborso
A rendere ancora più complicata la situazione è la chiusura al pubblico degli uffici Gtt.
Infatti l’azienda sta studiando anche le modalità con cui riaprire gli sportelli al pubblico per fornire maggiori informazioni.
Attualmente per acquisto titoli di viaggio possono essere utilizzati:
- Sito di e-commerce per acquistare documenti di viaggio
- App Gtt To Move per acquisto biglietto singolo
- Edicole e tabaccai (rimasti sempre aperti) per acquisto mensili e settimanali
Per la richiesta rimborso abbonamenti Gtt il consiglio è di utilizzare il form di reclamo disponibile sul loro sito.
L’idea è quella di raccogliere le domande in attesa di poter dare al più presto, indicazioni precise.
Inoltre si presume che le domande di rimborso abbonamenti Gtt siano di più delle attuali ottomila.
Le sottoscrizioni, infatti, sono circa centomila di cui trentamila ordinari e sessantamila studenti.