Piemonte, tra martedì e mercoledì previste grandi nevicate, fiocchi anche a Torino

Salto del mese con i fiocchi: tra il 31 marzo e il 1 aprile sono previste grandi nevicate in Piemonte, capoluogo compreso
Manca ancora qualche giorno e l’andamento meteorologico potrebbe ancora cambiare, ma se le previsioni verranno confermate c’è da aspettarsi grandi nevicate in Piemonte. Tra martedì 31 marzo e mercoledì 1 aprile, infatti, sono attese ingenti quantità di fiocchi su tutto il territorio pedemontano, capoluogo compreso.
Un evento quanto mai memorabile, ma certamente in linea con gli sconvolgimenti climatici provocati dal riscaldamento globale.
La neve a Torino è diventato un fenomeno ormai raro, tanto più in questa stagione. Una primavera anomala quella piemontese, precipitata nuovamente nel clima invernale.
Mentre la settimana scorsa è stata caratterizzata da giornate calde e soleggiate, negli ultimi giorni l’aria gelida di origine artica ha raggiunto il Mediterraneo provocando un forte calo delle temperature.
Limitate precipitazioni hanno interessato la regione piemontese, che aumenteranno di portata la prossima settima. Correnti più umide, infatti, porteranno nevicate anche a bassa quota che si estenderanno alla pianura tra martedì e mercoledì.
Ma prima della neve rivedremo il sole. Nel weekend saliranno le temperature con massime intorno ai 17-19 gradi. Un lieve pausa prima di tornare all’inverno. I primi rovesci attesi nella serata di domenica 29 marzo.
Si attendono ulteriori aggiornamenti