Torino, riaprono i mercati: ecco quali sono e come si accederà

Dopo lo stop per riallestire le piazze secondo l’ordinanza regionale, oggi – mercoledì 25 marzo – a Torino riaprono i mercati con nuove regole anti-Coronavirus. Rimane sospeso Porta Palazzo
Erano stati sospesi lunedì per permettere la riorganizzazione dei banchi alimentari e favorire la spesa in sicurezza in questo momento di emergenza sanitaria. E già da oggi, mercoledì 25 marzo, a Torino riaprono 25 mercati cittadini.
Ambulanti e amministrazione sono finalmente giunti a un accordo che riuscirà a coniugare le esigenze dei cittadini e la necessità da parte della Sindaca di garantire la distanza di sicurezza interpersonale.
Le nuove regole
Per accedere al mercato ci sarà un varco di entrata e uno di uscita, il resto del perimetro verrà chiuso e delimitato da transenne. Ci saranno dei volontari posti a controllare gli accessi e a gestire il flusso di persone all’interno del mercato. Anche i vigili saranno sempre presenti.
I banchi sono posti ad almeno due metri di distanza l’uno dall’altro. E il cliente dovrà stare lontano un metro dal banco dell’ambulante. Il numero massimo di persone ammesse all’interno del mercato è uguale al doppio del numero dei banchi presenti.
In corso Taranto, ad esempio, saranno 8. Mentre per i mercati più grandi come quello di piazza Bengasi, corso Brunelleschi e piazza Foroni saranno ammesse massimo 120 persone.
I mercati che rimangono sospesi
Ci sono alcuni mercati di Torino che per il momento rimangono chiusi. Primo tra tutti Porta Palazzo. “Abbiamo preferito cominciare a riaprire i mercati che erano in grado di assicurare il rispetto delle misure di sicurezza”, spiega l’assessore al Commercio del Comune Alberto Sacco. Il punto è che il mercato all’aperto più grande d’Europa è effettivamente più complicato da gestire e merita uno studio a sé.
Tra gli esclusi ci sono anche i mercati di corso Grosseto, corso Racconigi, corso Svizzera e piazza Madama Cristina, che hanno bisogno di ulteriori verifiche.
I mercati aperti a Torino:
- Baltimora
- Barcellona
- Bengasi
- Borromini
- Brunelleschi
- Campanella
- Chieti
- Cincinnato
- Crocetta
- Di Nanni
- Don Grioli
- Foroni
- Guala
- Martini
- Mirafiori Nord
- Nizza
- Palestro
- Porpora
- San Secondo
- Santa Giulia
- Santa Rita (entrambi i tratti)
- Spezia
- Taranto
- Vittoria