Arte

Coronavirus, i musei di Torino propongono delle attività online da fare a casa

5162
Tempo di lettura: 2 minuti

Dalle app ai canali di youtube, i musei di Torino diventano social e propongono attività culturali da fare a casa

I Musei di Torino sono chiusi per l’emergenza Coronavirus, ma le attività rivolte al pubblico oltrepassano le barriere e arrivano direttamente dentro casa. Sono numerose, infatti, le iniziative online che intrattengono grandi e piccini in attesa della fine dell’emergenza sanitaria.

Le attività da fare online dei Musei Reali di Torino

I Musei Reali di Torino sfruttano la loro App ufficiale MRT, progettata e sviluppata da CoopCulture, per mostrare virtualmente le collezioni custodite tra le sale dei musei. Attraverso l’applicazione si potrà seguire l’intero percorso museale, soffermarsi sulla storia degli ambienti e degli oggetti custoditi all’interno. Comodamente da casa tua potrai accedere a Palazzo Reale, attraversare la Galleria Beaumont con le collezioni dell‘Armeria Reale, arrivare fin dentro la Cappella della Sindone e ammirare il capolavoro di Guarini. Potrai ammirare i dipinti nella Galleria Sabauda, i reperti del Museo di Antichità e i manoscritti della Biblioteca Reale. Passare dalle Sale di Palazzo Chiablese e passeggiare tra i Giardini Reali. Un viaggio virtuale accompagnato da una speciale audio-guida con ben 35 tracce da ascoltare.

Consultabile anche un catalogo di 15.000 foto a colori e in bianco e nero con le grandi opere custodite.

In attesa della riapertura i Musei Reali di Torino hanno organizzato anche delle attività manuali per grandi e piccini. Per esempio un mandala barocco, che riproduce un’opera esposta in museo, tutto da colorare. Oppure gli abiti antichi da principessa da ritagliare e decorare.

Coronavirus, i musei di Torino propongono delle attività online da fare a casa

Le attività di Gam, Mao e Palazzo Madama

Anche i siti della Fondazione Torino Musei propongono delle attività online per riempire di cultura le giornate da quarantena. Sui canali Youtube di GAM, MAO e Palazzo Madama troverete delle playlist speciali di approfondimento. Direttori, conservatori, professori universitari hanno realizzato dei video con spiegazioni sulle collezioni e sui reperti.

Il Museo d’Arte Orientale ha organizzato gli #AppuntamentidalMAO con curiosità e approfondimenti sulle collezioni che è possibile trovare sulle pagine Instagram e Facebook.

I conservatori di Palazzo Madama, attraverso le #StoriedaPalazzo, raccontano gli spazi abitati dalle Madame Reali ai tempi dei Savoia, con video pubblicati giornalmente sui social.

La Galleria d’arte Moderna di Torino, invece, presenta gli angoli delle sue sale, le collezioni permanenti e quelle temporanee con #GAMconTE. Anche in questo caso troverete le clip sui canali social ufficiali del museo.

Sono inoltre online i cataloghi dei musei, liberamente consultabili da pc o smatphone. Attraverso il progetto Google Arts & Culture, inoltre, è possibile visitare delle mostre virtuali che ti porteranno alla scoperta delle collezioni da punti di vista insoliti e curiosi.

Ecco dove vederle:


Cose da fare restando a casa: visitare il Museo Egizio di Torino

Tag
5162

Related Articles

5162
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker