Innovazione

Veicoli a guida autonoma porteranno i disabili in ambulatorio, a Torino il progetto europeo

5160
Tempo di lettura: < 1 minuto

Torino sarà la prima città in Italia a sperimentare l’innovativo progetto europeo sui veicoli a guida autonoma. In breve, si tratta di mezzi senza conducente che accompagneranno i disabili dalle proprie case in ambulatorio e viceversa.

La sperimentazione prenderà piede nel 2022, grazie ai fondi destinati al progetto “Show” per la promozione del trasporto autonomo nelle città, coordinato dall’Uitp (Associazione Internazionale del Trasporto Pubblico).

A Torino, città pilota della sperimentazione, l’automatizzazione dei veicoli sarà messa in atto in associazione con la Fondazione Links – nata dalla partnership tra Compagnia di San Paolo e Politecnico di Torino.

Veicoli a conduzione autonoma per aiutare i disabili

L’area scelta è quella sanitaria. Gli utenti con difficoltà motoria potranno richiedere un mezzo – rigorosamente senza conducente – che andrà a prenderli a casa e li porterà davanti ai presidi sanitari della zona. Potranno usufruire del servizio persone con difficoltà di deambulazione, anziani, disabili o donne in gravidanza. In questo caso, sarà l’Asl a identificare i destinatari del progetto.

Gtt, Comune di Torino e 5T saranno anch’essi partner di Links per la buona riuscita della sperimentazione. In particolare, 5T con l’aiuto di Swarco – che si occupa di mobilità urbana in ambito digitale – avrà il compito di monitorare la rotta dei veicoli a guida autonoma. Mezzi che avranno sempre e comunque priorità semaforica.

Il bus del progetto sarà fornito dalla ditta francese Navya. È molto simile a Olli, il primo minibus elettrico in Italia a guida autonoma, realizzato assemblando parti stampate in 3D, che gira per il campus ITCILO di Torino.

La città di Torino sta diventando sempre più capitale delle sperimentazioni in ambito digital e hightech.

Ora si attende solamente una normativa da parte del governo, assicurata dalla ministra per l’Innovazione Paola Pisano, per dare il via ufficiale al progetto.

5160

Related Articles

5160
Back to top button
Close
Close