Territorio

Novità al Valentino: entro l’estate i primi locali, del Cacao se ne riparla nel 2021

2452
Tempo di lettura: < 1 minuto

È pronto il piano per la riapertura dei primi locali del Valentino, domani la delibera della giunta.

Forse è presto per dirlo, ma quest’estate potrebbe essere l’estate dei grandi ritorni. Dopo le notizie sulla riapertura dei Murazzi, si prevede il rilancio di un’altra zona clou della Torino notturna: il parco del Valentino.

Le novità riguardano principalmente la Rotonda, lo Chalet e il Fluido, che da mesi versano in grave stato di abbandono.

Se ci sarà la delibera da parte della giunta comunale, verrà pubblicato un bando – al momento top secret – studiato ad hoc per i tre locali. Dopodiché i partecipanti avranno la possibilità di inviare i progetti per avviare la riqualificazione delle strutture.

Rotonda, Chalet e Fluido: il piano per la riapertura dei locali del Valentino

Per la presentazione dei progetti, ci saranno comunque dei punti da rispettare, ovvero quelli relativi al rispetto del paesaggio, dell’edilizia e della sovrintendenza. Oltre a quelli che riguardano la vera vocazione del Valentino, cioè l’intrattenimento musicale.

Un altro nodo riguarda la capienza massima delle discoteche. Negli anni passati il divario tra spese e incassi ha spinto i gestori ad allargare abusivamente gli spazi. E se – come si dice – il progetto prevede locali più piccoli, il problema rimane.

Questa volta, tuttavia, il Comune ha previsto una soluzione in grado di mettere d’accordo tutti: sarà infatti possibile, attraverso l’impiego di strutture mobili, ampliare gli spazi e la capienza interna ed esterna ai locali. Pedane smontabili, tavolini, ombrelloni e dehor temporanei permetteranno di sfruttare meglio gli spazi disponibili.

Una volta finita la stagione, i gestori dovranno poi smontare le strutture mobili. Si eviteranno, così, gli abusivismi che hanno caratterizzato le discoteche del Valentino in questi anni e ne hanno decretato la chiusura.

Per il progetto Valentino verrà istituito un comitato di gestione che lavorerà essenzialmente per i locali del parco, in modo da accelerare le tempistiche. “Speriamo entro l’estate di vedere i primi frutti”, commenta l’assessore all’urbanistica Antonio Iaria.

Per il Cacao invece è un’altra storia. La storica discoteca estiva di Torino potrebbe non avere un bando fino al 2021.

Tag
2452

Related Articles

2452
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker