I Vista Red stangano le ambulanze: decine di multe per i mezzi di soccorso

Le ambulanze di Torino stangate dai Vista Red: i semafori puniscono i mezzi di soccorso con decine di multe
I Vista Red colpiscono anche le ambulanze.
I dispositivi di controllo installati a Torino stanno facendo una vera e propria strage di verbali. Controlli a tappeto che coinvolgono anche i mezzi di soccorso, particolarmente colpiti da queste segnalazioni.
Nello specifico, dopo le prime due settimane di attività dei nuovi semafori, sono stati oltre trenta i verbali indirizzati ai mezzi di trasporto sanitario. Se si tiene conto delle centinaia di interventi che ogni mese le ambulanze effettuano in situazione di emergenza, si può solo immaginare un peggioramento di questi numeri.
Le normative che regolano i Vista Red
I dati forniti fanno riflettere su una problematica fondamentale: come mai, anche con la sirena accesa, le ambulanze non vengono riconosciute dai Vista Red e vengono sanzionate? Viene meno il principio annunciato dai Vigili, per i quali i dispositivi emettono multe in base a controlli effettuati dopo il passaggio dei veicoli.
Sembrerebbe dunque che questi controlli non avvengano, in quanto le ambulanze dovrebbero essere esenti (o quasi) da questo genere di sanzioni.
Per ora sono attivi i Vista Red agli incroci tra corso Peschiera e corso Trapani, corso Novara e corso Vercelli e i corsi Lecce, Potenza e Regina Margherita. Si tratta solo dei primi tre, che saranno gradualmente affiancati, nei prossimi mesi, da altri dieci dispositivi.
Gli impianti operativi saranno, in totale, tredici. Se veramente si proseguirà su questa linea, continueranno a fioccare multe. Soprattutto per le ambulanze, che dovranno fare i conti con un notevole numero di verbali da smaltire e pagare. Senza contare i punti scalati dalle patenti degli autisti.
Il comandante dei Vigili, Emiliano Bezzon, ha intanto deciso di fare organizzare un vertice interno per fare chiarezza e migliorare la situazione.