L’elefante Dumbo adottato dal circo: l’animale rimesso in libertà in compagnia di due cammelle

L’elefante Dumbo è stato adottato dal circo, che non lo farà più esibire: l’animale è stato rimesso in libertà
La storia dell’elefante Dumbo ha finalmente avuto un lieto fine.
L’animale, negli scorsi giorni, aveva lasciato la Pellerina, pur restando in Piemonte, in cerca di accoglienza.

Il tendone aveva ormai lasciato la Pellerina per trasferirsi a Chieri, ma Dumbo ha trovato comunque riparo nel suo circo.
Il pachiderma, di circa quarant’anni, era stato posto sotto sequestro dal servizio veterinario dell’Asl, perché rimasto senza compagno (un altro elefante morto tempo fa). Pertanto era impossibilitato ad esibirsi, almeno da quanto prescritto da una direttiva adottata dalla Regione Piemonte, ma non in vigore in altre regioni d’Italia.
La nuova destinazione dell’elefante Dumbo
Data l’impossibilità di trovare una sistemazione nell’immediato per Dumbo, l’Asl lo aveva affidato al circo, ma con la raccomandazione di non farlo esibire durante gli spettacoli.
Dopo alcuni tentativi per trovare un nuovo compagno di lavoro per Dumbo, andati a vuoto, il circo ha provato a metterlo in un’area dedicata a due cammelle femmine. Qui, il facocero ha ritrovato la serenità perduta, sentendosi a suo agio. Una situazione di benessere certificata dalla visita dell’ASL stessa, che ha appurato il buono stato di salute del quadrupede.
È stato così scongiurato il rischio di dover scomodare una soluzione troppo lunga per tempistiche, che consisteva nella modifica delle norme per renderle omogenee a quelle di altre regioni.
Un lieto fine per una storia davvero complicata, raggiunto grazie a un grande sforzo collettivo, che ha visto la partecipazione del comitato TorinoInMovimento.
(Foto tratta da Cronaca Qui)