Sport

Il progetto dello Stadio Filadelfia di Torino è incompleto: mancano 3 milioni di euro

2055
Tempo di lettura: < 1 minuto

Il progetto dello Stadio Filadelfia di Torino è incompleto: mancano 3 milioni di euro, serve l’impegno della società per coprire i costi

Per concludere lo Stadio Filadelfia di Torino manca lo sforzo del Toro.
La società granata ha la possibilità di allestire la propria cittadella sulla base del tempio storico della squadra, ma serve un passo in più da parte dei vertici e del presidente.
Il progetto dello Stadio Filadelfia di Torino è incompleto: mancano 3 milioni di euro
Il progetto dello Stadio Filadelfia di Torino è incompleto: mancano 3 milioni di euro
A distanza di oltre mille giorni dalla riapertura dello Stadio Filadelfia, avvenuta il 25 maggio 2017, i lavori non sono ancora terminati. All’appello mancano ancora cinque milioni per completare l’opera. Denaro che si fa fatica a reperire, ma che potrebbe essere sbloccato in maniera più semplice di quanto possa apparire.
Le operazioni da ultimare riguardano il 33% del complesso. Occorre ancora realizzare il secondo lotto che comprende il restauro delle curve, la foresteria dedicata agli ospiti, le sedi del Torino FC e della Fondazione Stadio Filadelfia, la sala stampa, gli spogliatoi e il Museo del Toro (che rientra nel terzo lotto).

La proposta della Fondazione Stadio Filadelfia

La Fondazione Stadio Filadelfia, per la concessione della struttura, dovrebbe incassare dal Torino FC un totale di 4 milioni di euro di affitto. Una somma che dovrebbe consentire il proseguimento dei lavori, soprattutto quelli per il museo. Quest’ultimo prenderà il posto del museo attuale, che si trova a Grugliasco.
In realtà, la Fondazione ha dato disponibilità a farsi carico di 1,5 milioni di euro, rispetto ai 5 milioni necessari. I 3,5 milioni restanti dovrebbero essere garantiti dal Torino, che potrebbe dunque porre fine ai tentennamenti.
La società però prende tempo e aspetta: occorre attendere per comprendere le intenzioni di Cairo e della dirigenza, anche dopo questa proposta della Fondazione.

Tag
2055

Related Articles

2055
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker