La decisione è stata presa presa dall’amministrazione comunale a causa della conferma dello sciopero di domani da parte dei dipendenti dei servizi
Ca.Nova e
Sadem, che vengono gestiti da
Gtt. I lavoratori di Gruppo Torinese Trasporti, infatti, non hanno voluto rinunciare alla sua protesta, indetta da tempo per il 9 gennaio.
La decisione del Comune sul blocco del traffico a Torino per i diesel euro 5
Il
Comune ha temporeggiato fin quando non è stato costretto a prendere atto della situazione e a rimuovere le limitazioni.
In questo modo, poco meno di 300mila vetture circolanti tra Torino e provincia potranno riprendere a girare in strada. Si tratta dei veicoli ad alimentazione diesel di categoria euro 5, immatricolati prima del 1 gennaio 2013. Stesso discorso, dunque, per le 22mila vetture benzina euro 1.
Per preservare le condizioni di salute dei cittadini e la salubrità dell’aria, è molto probabile che il blocco venga introdotto nuovamente nei giorni a seguire.