Territorio
Bomba in via Nizza, a Torino ci si prepara all’evacuazione: si pensa all’evacuazione di diversi residenti in San Salvario

Tempo di lettura: < 1 minuto
27469
Lo spostamento della bomba in via Nizza, a Torino, sarà affrontato con la massima cautela.
Le misure di sicurezza adottate porteranno all’estrazione e al trasferimento dell’ordigno rinvenuto in all’angolo con via Valperga Caluso, in pieno quartiere San Salvario e a due passi dalla stazione di Porta Nuova.
La bomba, di fabbricazione statunitense, ha dimensioni davvero impressionati: misura un peso di ben 500 libbre (227 kg) e contiene qualcosa come 130 kg di esplosivo. Può provocare effetti sull’ambiente circostante in un raggio piuttosto esteso.
Si tratta di un ritrovamento che ha fatto scattare l’allarme nei giorni scorsi, visto che, durante la Seconda Guerra Mondiale, gli Alleati
Una prova di questo disagio è data dalle operazioni di smantellamento delle bombe ritrovate negli anni precedenti proprio in zona Lingotto (corso Spezia e proprio via Nizza) e a Santa Rita. Senza contare che alcuni esplosivi potrebbero essere rimasti ancora nel terreno, senza essere effettivamente esplosi.
Le operazioni, che dovrebbero coinvolgere in totale circa 2500 persone. Al momento manca ancora la conferma finale e ufficiale, oltre a una data precisa. Con ogni probabilità, però si interverrà di domenica, per sfruttare la chiusura di scuole e uffici, per limitare al minimo i disagi, già portati dal dirottamento dei treni, dalla chiusura della metropolitana e dalle modifiche al traffico.
Il tuo supporto aiuta a proteggere l'indipendenza di Mole24 e significa che possiamo continuare a fornire contenuti di qualità che aiutano a valorizzare e far riscoprire la città di Torino. Ogni contributo, per quanto grande o piccolo, è prezioso per il nostro lavoro.