Si tratta di un dono fatto dal generoso benefattore Andrea Pagliardi, che ha deciso di regalare all’ateneo torinese il suo prestigioso pianoforte a mezza coda.
Lo strumento, risalente al 1899, è a marchio Steinway&Sons, la più importante azienda produttrice di pianoforti al mondo.
Politecnico di Torino, un benefattore dona un pianoforte da 300mila euro
Il pianoforte, un pezzo raro dal valore di 300mila euro, è stato posizionato nel Salone d’Onore del Castello del Valentino.
Annalisa Dameri, docente del Dipartimento di Architettura e Design, ha spiegato che il piano è presente nel salone già da qualche mese, ma che ultimamente viene sempre più usato per i concerti di musica.
L’arrivo dello strumento, accolto con stupore ed entusiasmo dagli studenti, i quali hanno voluto provare a suonarlo, è coinciso con la celebrazione dei 160 anni del Politecnico.
Inoltre, il pregio di questo piano si abbina egregiamente con i saloni sfarzosi del castello.
Dunque, oltre ad ospitare conferenze e discussioni di tesi dei futuri architetti, il Salone D’Onore verrà utilizzato come sala concerti grazie a questo prezioso pianoforte.
Il tuo supporto aiuta a proteggere l'indipendenza di Mole24 e significa che possiamo continuare a fornire contenuti di qualità che aiutano a valorizzare e far riscoprire la città di Torino. Ogni contributo, per quanto grande o piccolo, è prezioso per il nostro lavoro.