Musei Reali di Torino, tante iniziative anche a settembre
Ago 31, 2019
1 minute read
2098
Musei Reali di Torino, tante iniziative anche a settembre
Tempo di lettura: 2minuti
Musei Reali di Torino, tante le iniziative in programma per settembre
Con la fine di agosto sembra un po’ finire anche l’estate, ma i Musei Reali di Torino hanno in servo tante iniziative anche per settembre.
Musei Reali di Torino, tante iniziative anche a settembre
Happy Hour ai Musei Reali
L’iniziativa Happy Hour ai Musei Reali, che prevede l’apertura gratuita del polo museale all’ora dell’aperitivo, proseguirà fino al 17 ottobre ogni giovedì dalle ore 17.00 alle 19.00.
Inoltre, ogni lunedì sarà possibile visitare Palazzo Reale, l’Armeria e la Cappella della Sindone con la tariffa speciale a 10 euro.
Grazie al piano di valorizzazione del Mibac, sarà possibile visitare i Musei Reali anche nelle serate di sabato 14 e sabato 28 settembre, dalle ore 19.30 alle ore 23.30, sempre con tariffa ridotta a 10 euro.
Due appuntamenti da non perdere sono le aperture straordinarie del secondo Piano Nobile di Palazzo Reale. Il sito, solitamente chiuso al pubblico, sarà visitabile domenica 15 e domenica 29 settembre dalle ore 10.00 alle 14.00 e dalle ore 15.00 alle 19.00.
L’ingresso è compresso nel biglietto ordinario, mentre le visite guidate sono a pagamento e obbligatoriamente su prenotazione.
Inoltre, il pubblico potrà accedere anche alle Cucine Reali al costo di 5 euro e partecipare alle visite guidate organizzate da CoopCulture.
Sempre per domenica 29 settembre, alle ore 16.30, è in programma Cluedo a Palazzo, attività per famiglie e bambini per scoprire le aree e gli spazi segreti del palazzo risolvendo il mistero di un immaginario furto a corte.
#IoVadoAlMuseo
Da ottobre, inoltre, ritorna l’iniziativa del Mibac #IoVadoAlMuseo, che prevede l’ingresso gratuito ai Musei Reali ogni prima domenica del mese. Dal primo settembre il percorso ordinario comprenderà anche le sale dell’Appartamento dei Principi Forestieri.
Il 3 e il 17 ottobre, invece, si svolgerà la rasserena “Aperitivo a Palazzo” nella Corte d’Onore con i produttori torinesi nell’ambito di “Vite di Collina”.
Infine, dal 6 settembre al 27 ottobre continueranno le visite condotte dai volontari dell’Associazione Amici di Palazzo Reale, realizzate grazie alla collaborazione della Compagnie di San Paolo.
Le visite accompagneranno i visitatori alla scoperta di due straordinari Appartamenti: quello dei Principi Forestieri e quello dei Principi di Piemonte.
Le visite si terranno nelle giornate di venerdì, sabato e domenica alle ore 10.00, 11.00, 12.00, 15.00, 16.00 e 17.00.
Il costo per accedere alle stanze è di cinque euro, ma sarà possibile accedere solo in gruppi di 20 persone a causa dell’esclusività degli ambienti.
Per conoscere nel dettaglio tutte le iniziative è possibile consultare il sito internet ufficiale dei Musei Reali.
Il tuo supporto aiuta a proteggere l'indipendenza di Mole24 e significa che possiamo continuare a fornire contenuti di qualità che aiutano a valorizzare e far riscoprire la città di Torino. Ogni contributo, per quanto grande o piccolo, è prezioso per il nostro lavoro.