Territorio

EGO International, le PMI e l’importanza dei clienti oltreconfine

803
Tempo di lettura: 2 minuti

EGO International, le PMI e l’importanza dei clienti oltreconfine: in Piemonte record di esportazioni nel 2018

 

Ha fatto notizia il dato condiviso da Intesa Sanpaolo, che nel suo Monitor dei Distretti del Piemonte 2018 evidenzia come l’anno scorso le esportazioni della regione avessero registrato un vero e proprio record. Lo studio confermerebbe le opinioni più diffuse, che vedono il Piemonte tra le aree più importanti, a livello nazionale, per quanto riguarda il commercio estero. Secondo le recensioni del Monitor dei Distretti, l’anno scorso il valore delle esportazioni Made in Piemonte ha raggiunto i 9,2 miliardi, con un incremento del 5,4% rispetto al periodo precedente. La capacità delle PMI e delle grandi aziende locali di competere all’estero e offrire ai clienti oltreconfine merci di qualità è dunque senza dubbio un grande punto di forza dell’economia del territorio. Si tratta di un aspetto che è stato osservato anche nelle recensioni espresse dalla società di consulenza EGOInternational, da sempre attenta alle opportunità dell’export per le imprese italiane. Sul suo sito ufficiale,EGO International si è infatti pronunciata sulle opportunità che i mercati globali possono riservare alle imprese più competitive del territorio.

Esportazioni piemontesi: dati e pareri di EGO International

 

I numeri citati dagli esperti sono incoraggianti, con il valore delle merci vendute a clienti stranieri negli ultimi 12 mesi che aumenta di oltre 400 milioni rispetto all’anno precedente. Opinioni alle quali si aggiungono le recensioni positive di EGO International, che indica come il Piemonte sia una delle regioni capaci di vantare un valore di export superiore alla media europea. Secondo una recente indagine del MISE (Ministero per lo Sviluppo Economico), inoltre, la regione si posiziona quarta in Italia per quanto riguarda il peso delle vendite, che ammonterebbero al 10% delle esportazioni nazionali totali.

 

EGO International recensioni sui settori più interessanti

Per quanto riguarda i settori interessati, l’offerta piemontese si distingue per la grande diversificazione. Dalla grande industria automobilistica, che ha giocato un ruolo centrale nello sviluppo economico del territorio, fino alle cantine impegnate nella produzione di bottiglie di grande spessore, il tessuto imprenditoriale regionale è piuttosto vario. EGO International cita alcuni esempi di realtà produttive che hanno conosciuto un buon successo nei mercati internazionali. Il settore dolciario è una di queste, con caffè e cioccolato che hanno in passato vantato trend di crescita interessanti: a fare la differenza furono tempo fa i clienti tedeschi e svizzeri, particolarmente interessati a questo genere di prodotti. Importantissimo anche il contributo del settore enologico, che presenta una produzione in crescita, e di quello della carne, evidenziato anche dalle opinioni di EGOInternational. Risultati che fanno capire le reali opportunità dell’export per le diverse aziende del territorio. Se le grandi imprese storiche possono infatti godere di una lunga esperienza nella vendita all’estero, le PMI hanno la possibilità di puntare sull’outsourcing e utilizzare sistemi di promozione digitale all’avanguardia come Facebook e i social media per affrontare con successo il processo di internazionalizzazione. Puntare alle esportazioni rappresenta ancora oggi una delle vie più interessanti per le imprese che vogliono crescere, un trend che ha importanti conseguenze sull’intero tessuto produttivo: non solo un’opportunità per le aziende, quindi, ma anche una prospettiva positiva per l’intero territorio regionale.

Tag
803

Related Articles

803
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker