Articoli HPTerritorio
Il The Guardian esalta Torino: un articolo celebra eventi, cultura e cibo della città sabauda

Il The Guardian esalta Torino: il tabloid dedica un articolo alla città della Mole celebrando i suoi eventi, concerti, cultura e cibo
Il The Guardian esalta Torino e le sue bellezze.

Sull’edizione di oggi, mercoledì 3 luglio, il tabloid britannico ha dedicato un articolo alla città della Mole.
L’articolo, titolato “Turin city break: the best music, restaurants and culture” celebra gli eventi, i concerti, la cultura e il cibo della nostra bella città.
Tra pochi giorni, il prossimo 6 luglio, infatti, Torino ospiterà il Kappa Futur Festival, uno degli eventi dedicati alla musica elettronica più attesi in città e in tutta Europa.
Il quotidiano inglese, però, cita anche il Museo Nazionale del Cinema, il Museo Egizio e il Museo dell’Automobile, ma anche l’Imbarchino del Valentino e la Cavallerizza Reale.
Per quando riguarda il settore cibo, il The Guardian si concentra sulla tradizione con la piola più classica, Cianci, ma senza dimenticare l’effervescenza dei locali di San Salvario.
Il tabloid inglese dice che senza Torino l’Italia sarebbe un Paese diverso.
Infatti, il nuovo volto del capoluogo piemontese, ricco di storia, arte e innovazione, ha messo da parte la vecchia immagine grigia della città, caratterizzata da sempre dalle fabbriche e dall’industria.
Nonostante nel 2018 Torino e il Piemonte siano state scelte come migliore regione del mondo da visitare da Lonely Planet, stupisce che la città sabauda sia tra le mete turistiche più ambite d’Italia dopo le immortali città d’arte.
Sempre secondo il Guardian, sono state le Olimpiadi Invernali di Torino 2006 a dare la svolta. Infatti, l’evento ha ridisegnato l’identità urbana, conservando l’architettura sabauda, trasformandola in una città aperta, vivace e che guarda al futuro.
Dunque, l’immagine di Torino all’estero è quella di una città in grado di proporre bellezze artistiche, storiche e naturali, ottimo cibo, importanti eventi e un grande potenziale innovativo.
(Foto di Andrea Cherchi)