Arriva a Torino Italian Tech Week: la protagonista sarà la Stazione di Porta Susa
Giu 25, 2019
Less than a minute
1911
Arriva a Torino Italian Tech Week: la protagonista sarà la Stazione di Porta Susa
Tempo di lettura: < 1minuto
Arriva a Torino Italian Tech Week: la protagonista principale sarà la Stazione di Porta Susa che, grazie alla collaborazione delle Ferrovie dello Stato Italiane, trasformerà la città nel capitale della tecnologia
Da martedì 25 giugno fino a venerdì 28 giugno si terrà a Torino Italian Tech Week.
La protagonista dell’evento sarà la Stazione di Porta Susa.
Arriva a Torino Italian Tech Week: la protagonista sarà la Stazione di Porta Susa
Qui, una decina di volontari e diversi imprenditori e startuppers porteranno la tecnologia tra le persone di passaggio o in attesa del loro treno.
Per quattro giorni viaggiatori e non, potranno sperimentare nuovi dispositivi hi-tech e scoprire il mondo dell’innovazione.
Si tratta di una delle più grandi iniziative italiane no profit dedicate alla tecnologia e all’innovazione.
L’iniziativa offrirà a migliaia di appassionati un programma ricco di spunti per capire il mondo di oggi e scoprire quello di domani.
Infatti, il calendario prevede oltre 50 eventi, dalle ore 10.00 alle 20.00 sui 4 giorni.
Tutti gli eventi saranno gratuiti e animati da 65 aziende, istituzioni e organizzazioni do livello nazionale e internazionale.
La stazione torinese è entrata nel programma dell’Italian Tech Week grazie alla collaborazione con Ferrovie dello Stato Italiane, main corporate partner dell’evento.
Nel corso dei prossimi quattro giorni i volontari all’interno dello scalo ferroviario faranno provare alle persone I visori per la realtà aumentata, i braccialetti per la conduzione ossea del suono e in nuovi monopattini elettrici.
Dunque, per tutti gli amanti della tecnologia e dell’innovazione l’appuntamento è con Italian Tech Week
Il tuo supporto aiuta a proteggere l'indipendenza di Mole24 e significa che possiamo continuare a fornire contenuti di qualità che aiutano a valorizzare e far riscoprire la città di Torino. Ogni contributo, per quanto grande o piccolo, è prezioso per il nostro lavoro.