Articoli HPTerritorio
Torino, l’abbattimento del cavalcavia di corso Grosseto è quasi terminato: giù l’ultimo pezzo

Torino, l’abbattimento del cavalcavia di corso Grosseto è alle battute finali: si procede con l’ultimo tratto della sopraelevata
A Torino, l’abbattimento del cavalcavia di corso Grosseto è quasi completato.
Ormai la sopraelevata è solo un ricordo, manca solo l’ultimo pezzo all’incrocio con corso Potenza che verrà demolito in questi giorni.
Nonostante la pioggia battente, il cantiere è entrati ufficialmente nella fase finale.
Nello specifico, le ruspe stanno pinzando quel che resta del cavalcavia, che negli ultimi anni è diventati famoso per la caduta di calcinacci.
Per quanto concerne il cantiere della futura linea ferroviaria metropolitana Torino-Ceres, ad oggi, sono stati realizzati circa mille metri della galleria ferroviaria, di cui circa 700 metri dalla stazione Rebaudengo verso il Sempione, e 300 metri dal Sempione verso corso Grosseto.
L’opera dovrebbe essere realizzata consegnata a fine 2020 se tutto andrà avanti senza problemi.
Per quanto riguarda invece la viabilità della zona e le problematiche legate al traffico, verrà riaperto al traffico il tratto tra via Fea e via Roccavione entro la fine di maggio.
Una volta demolito completamente il cavalcavia, nascerà un mega incrocio nel quale confluiranno strada Lanzo, via Stampini, via Venaria, via Borgaro, via Stradella, corso Lombardia, corso Potenza e corso Grosseto.
Dunque, si auspica che con le nuove riaperture al traffico che avverranno a maggio, si possano placare le polemiche sollevate dai residenti e dai commercianti del quartiere Madonna di Campagna.