Torino, le strisce blu si estendono alle Circoscrizioni 3 e 4: sosta a pagamento in zona Cenisia e Campidoglio
A Torino, le strisce blu si estendono alle Circoscrizioni 3 e 4.
La sosta a pagamento interesserà la zona compresa tra corso Trapani, corso Lecce, corso Regina Margherita, corso Tassoni, corso Ferrucci e corso Vittorio Emanuele II.
In quest’area saranno disegnati un migliaio di posti delimitati da
strisce di colore giallo e blu, ma nel complesso i posti a pagamento saranno circa 4mila.
Nello specifico, le nuove regole partiranno da luglio e la sosta tra le ore 8:00 e le 19:30 costerà un euro all’ora.
Tuttavia, gli spazi saranno individuati su uno dei due lati delle strade, esclusi i corsi e le vie di grande scorrimento.
Inoltre, tra le ore 19:30 e le 8:00, gli spazi saranno riservati ai soli possessori di permesso di sosta a pagamento D3, che come per tutte le altre zone della città, sarà dematerializzato e non più da esporre sul parabrezza.
Per ottenere l’abbonamento, che consente di non pagare la sosta di giorno e accedere ai posti riservati di notte, i residenti dovranno rivolgersi ai
Centri di Servizio al Cliente della Gtt. L’abbonamento avrà un costo massimo di 180 euro l’anno, ma per chi ha un reddito Isee inferiore ai 50mila euro sono previste tariffe ridotte che vanno dai 10 ai 90 euro all’anno.
Dunque, con l’espansione delle strisce blu nelle Circoscrizioni 3 e 4, vaste aree dei quartieri Cenisia e Campidoglio presenteranno la sosta a pagamento.