Enogastronomia
Fricieuj ëd pom, le frittelle di mele alla piemontese

Fricieuj ëd pom, le frittelle di mele alla piemontese: una delizia dolciaria della tradizione enogastronomica regionale
Avete mai sentito parlare delle “fricieuj ëd pom”, le frittelle di mele alla piemontese?
Parliamo delle croccanti frittelle della tradizione dolciaria piemontese, che hanno fatto breccia nei cuori dei bambini di ogni generazione.
Una prelibatezza molto particolare, in quanto parliamo di deliziosi bocconcini fritti. Delle prelibatezze tanto semplici quanto gustose, che possono essere mangiate sia come dessert, sia per uno spuntino.
Le frittelle si presentano come dolci fritti di forma generalmente tondeggiante e schiacciata. Per la loro preparazione non è richiesto un procedimento molto complicato.
Occorre procurarsi sette o otto mele, pelarle e tagliarle a fette rotonde. Dopodiché, le fettine vengono poste in una terrina, alla quale vengono aggiunti due o tre cucchiai di zucchero e un po’ di rum.
Terminati questi passaggi, bisogna coprire e lasciar riposare per circa un’ora le fettine. In seguito occorre preparare un composto liquido, per quale vengono utilizzati due uova, della farina e latte quanto basta. Amalgamando questi ingredienti si ottiene una pasta molle, alla quale viene aggiunto dello zucchero.
Infine, le fette fette di mele vengono passate una per una nel composto liquido citato precedentemente e vengono fatte friggere in una pentola piena di olio bollente. Non resta che scolare le fettine e zuccherarle.
Un piatto semplice e veloce, che si dice fosse conosciuto ai tempi dell’Antica Roma. I romani chiamavano questi dolci
frictilia.
La diffusione di questo dolce avvenne rapidamente in tutto il Mediterraneo, tanto da arrivare in Spagna ed essere preparato in diverse varianti in ogni parte d‘Italia. Nel nostro Paese sono numerose le regioni che le vantano tra i propri piatti tipici o a marchio P. A.T. o Dop.
Ovviamente, i nomi e gli ingredienti di preparazione. Quella alla piemontese sono senza dubbio tra le più buone.
(Foto tratta da Stuzzichevole)