Città delle Scienze di Grugliasco: UNITO lancia un bando da 156 milioni

La Città delle Scienze di Grugliasco sarà pronta nel 2021 e accoglierà sei dipartimenti, 10.000 studenti e 1000 addetti alla ricerca.
Bando di UNITO pronto!
I lavori per la Città delle Scienze di Grugliasco costeranno 156 milioni di euro ma realizzeranno un’opera inestimabile per tutti coloro che studieranno in città. I costi sono triplicati (inizialmente era 47 milioni di euro), ma nel 2021 il campus di Grugliasco sarà inaugurato.
Quali dipartimenti ci saranno?
L’università ospiterà sei dipartimenti:
- Scienze della Vita
- Chimica
- Scienze della Terra
- Biologia dei Sistemi
- Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari
- Scienze Veterinarie
Questo sarà il nuovo modello di Campus Metropolitano, la cui attività di progettazione sarà completata a marzo 2019 e i lavori, divisi per fase, dureranno tre anni.
La Città delle Scienze di Grugliasco accoglierà 10.000 studenti e 1000 addetti alla ricerca. Un piano di lavoro atteso da 20 anni che si realizzerà a breve. Dopo il Campus Einaudi e la Città della Salute, il campus è uno degli investimenti più grandi della città: non peserà sulle banche o amministrazioni locali.
Un po’ di numeri…
L’area di estende per 121.660 mq e comprenderà diverse aree sportive e didattiche. Gli edifici saranno inseriti in un contesto green, totalmente immersi nella natura e disposti in maniera tale da renderli distinguibili.
La creazione della Città delle Scienze di Grugliasco, quale polo scientifico di eccellenza, è un’occasione imperdibile di sviluppo e crescita territoriale ed economico-sociale.
Già definito da molti il campus del futuro, lo sarà davvero? Sicuramente per la città è un passo avanti per inserirsi in un contesto internazionale di gran prestigio.
Torino e provincia vogliono puntare sulle “nuove leve”: gli studenti sono il futuro e finalmente qualcuno inizia a investire su di loro.
(credit foto: ilmercoledì)