Giornate FAI d’autunno 2018 a Torino: ecco la lista dei luoghi visitabili!

Il week-end piemontese si fa interessante con le giornate FAI d’autunno 2018 a Torino; molti luoghi bellissimi e caratteristici saranno visitabili.
Questo fine settimane non potete mancare l’appuntamento con le giornate FAI d’autunno 2018 a Torino! Sabato 13 e domenica 14 ottobre i volontari del FAI – Fondo Ambiente Italiano daranno la possibilità di visitare 14 luoghi aperti tra Torino e provincia. Proporranno itinerari curiosi e particolari per tutti coloro che vorranno partecipare.
Un’occasione imperdibile perché la maggior parte di questi luoghi sono solitamente chiusi al pubblico.
Nella nostra città il tema di queste giornate FAI sarà “In riva al Po”: un percorso totalmente nuovo che avvicinerà gli abitanti alla scoperta del rapporto che la città ha con il suo fiume.
I luoghi da visitare a Torino
- Murazzi – Magazzini Devalle
Sabato: 17:00 – 18:00. Apertura dedicata agli Iscritti FAI e a chi si iscrive in loco. Visita in anteprima su prenotazione, posti limitati. - Reale Società Canottieri Cerea
Domenica: 10:00 – 13:00 / 15:00 – 18:00 - Società Canottieri Armida
Domenica: 15:00 – 18:00 - Società Canottieri Esperia – Torino
Domenica: 10:00 – 12:00 / 14:00 – 18:00 - Società Canottieri Caprera
Domenica: 10:00 – 12:00 / 14:00 – 18:00
Luoghi da visitare in provincia
- Castello e parco di Masino, Caravino
Sabato: 10:00 – 18:00 (ultimo ingresso 17:00)
Domenica: 10:00 – 18:00 (ultimo ingresso 17:00) - Castello dei Conti Frola, Montanaro
Sabato: 15:00 – 18:00 (ultimo ingresso 17:30)
Domenica: 10:00 – 18:00 (ultimo ingresso 17:30) - Le Allee, Montanaro
Sabato: 15:00 – 18:00
Domenica: 10:00 – 18:00 - Palazzo Bricha, Ricetto, Torri Rondonare, Montanaro
Sabato: 15:00 – 18:00 (ultimo ingresso 17:30)
Domenica: 10:00 – 18:00 (ultimo ingresso 17:30) - Castello di Bardassano, Gassino Torinese
Domenica: 10:00 – 17:30 (ultimo ingresso 17:00) - Colleggiata di Santa Maria della Scala, Chieri
Domenica: 15:00 – 18:00 - L’acqua del Re: Acquedotto di Sangano, Sangano
Domenica: 10:00 – 12:30 / 14:30 – 18:00 - Castello e Torre di Sangano, Sangano
Domenica: 10:00 – 12:30 / 14:00 – 18:00 (ultimo ingresso 17:30) - Castello di Villar Dora, Villar Dora
Domenica: 10:00 – 12:00 / 15:00 – 17:00
Come si accede a questi luoghi straordinari? Potrete visitare castelli e quant’altro semplicemente dando un piccolo contributo che varierà a seconda del luogo (2, 3 o 5 euro). Inoltre vi sarà anche la possibilità di iscriversi al Fai in loco (a prezzo agevolato).
L’intero ricavato sarà devoluto al FAI per il raggiungimento degli obiettivi dei prossimi anni.
Per conoscere tutti i luoghi visitabili in Italia cliccare qui.