GP di Londra, secondo posto per l’auto a idrogeno del Politecnico di Torino

L’auto a idrogeno del Politecnico di Torino è arrivata seconda nella Shell Eco-marathon di Londra: nel 2019 proverà a gareggiare con un veicolo a guida autonoma
L’auto a guida autonoma del Politecnico di Torino si è aggiudicata la seconda posizione nella Shell Eco-marathon di Londra.
La competizione automobilistica, che si volge nella capitale inglese, mette a confronto i prototipi costruiti da 175 team di tutto il mondo, che gareggiano con la vettura progettata.
Il piazzamento del Poli è stato ancora una volta ottimo, poiché è stato ripetuto il secondo posto per la seconda volta. Tre anni fa, invece, l’ateneo torinese era riuscito a salire sul gradino più alto del podio.
Questo importante risultato è stato conseguito grazie a IDRAkronos, il veicolo ideato e realizzato dai futuri ingegneri del Poli. Una macchina completamente alimentata a idrogeno, che riesce a raggiungere anche velocità elevate.
Si tratta di uno dei progetti che mirano allo sviluppo del trasporto ecologico, a basso impatto ambientale e con grandi potenzialità dal punto di vista dell’efficienza e delle prestazioni.
Per il prossimo anno, il Poli non mira solo ed esclusivamente a vincere la gara. L’ateneo torinese ha intenzione di provare a gareggiare utilizzando un’auto a guida autonoma. Un segnale chiaro della volontà di rendere Torino capitale di questa innovazione, dopo le dichiarazioni di numerose aziende e addetti ai lavori, intenzionati a sperimentare nel capoluogo piemontese questo genere di veicoli.
(Foto tratta da Mototinonline.com)