Sciopero di 24 ore, un altro venerdì a piedi

8 giugno, sciopero generale
Per venerdì 8 giugno è stato indetto uno sciopero di 24 ore dei mezzi pubblici per ben 24 ore.
Tale evento si inserisce nel più grande sciopero generale dei trasporti pubblici locali indetto da Faisa-Cisal, Fast-Confsal e Usb – Lavoro Privato.
Ancora una volta, al centro della protesta, la volontà dei lavoratori e dei Sindacati di farsi sentire, di dire no alla progressiva privatizzazione del loro operato.
I toni dello sciopero
USB Gtt e Faisa Canova sono pronti a scendere in campo per tutelare i diritti dei lavoratori all’interno dei grandi cambiamenti che il mondo del lavoro sta attraversando in questo periodo.
Venerdì 8 giugno queste sigle scenderanno in strada e manifesteranno sotto agli uffici della Gtt stessa a partire dalle 12.00; il corteo si dirigerà poi alla volta del Comune di Torino.
Disagi e fasce protette
Come sempre però, a fronte di una giusta protesta per i diritti dei lavoratori, ci saranno numerosi disagi per i passeggeri. Lavoratori, pendolari e avventori dei mezzi pubblici si ritroveranno nuovamente a spostarsi esclusivamente nelle fasce protette per 24 ore.
Dalle 6.00 alle 9.00 e dalle 12.00 alle 15.00, come sempre, il servizio urbano, metropolitano e sub urbano sarà garantito.
Le autolinee extraurbane e il servizio ferroviario (sfm1 Pont-Rivarolo-Chieri e sfmA Torino-Aeroporto-Ceres) garantiranno da inizio servizio sino alle 8.00 e dalle 14.30 alle 17.30.
Alle fasce di garanzia gli utenti potranno trovare l’intero personale in servizio, sia per quanto concerne i dipendenti Gtt che per quanto riguarda la rete ferroviaria.
In merito invece allo sciopero Canova il personale sarà rintracciabile nei medesimi orari delle fasce protette Gtt per servizio urbano, suburbano e extraurbano.