Inaugurati il nuovo reparto di Cardiochirurgia alle Molinette e la Sala Ibrida!

Nuovo reparto di Cardiochirurgia Molinette e sala ibrida: lavoreranno congiuntamente!
L’area ristrutturata è di 1300 metri quadri e una spesa totale di 4 milioni e mezzo di euro per creare il reparto di Cardiochirurgia e la Sala Ibrida Emodinamica delle Molinette.
La Sala Ibrida è costata più di 2 milioni di euro di cui 1,7 milioni sono stati erogati dalla Compagnia di San Paolo e la parte rimanente finanziata dalla Regione Piemonte. Il reparto, invece, è costato più 2 milioni e 300 mila euro.
La sala operatoria o, sala emodinamica, serve sostanzialmente per quei pazienti ad alta complessità, con necessità di trattamento multi-disciplinare e la cui “semplice” operazione sarebbe troppa rischiosa, perché troppo anziani. Grazie al sistema di ultima generazione Phillips Allura Xper FD 20 sarà possibile operare in modo integrato, sia dall’esterno del cuore e delle arterie.
All’interno della sala ibrida lavoreranno in completa sinergia i migliori cardiochirurghi, cardiologi, chirurghi vascolari e radiologi. Qui sarà possibile effettuare procedure molto delicate come per esempio interventi mini-invasivi sulle valvole cardiache.
Il nuovo reparto di Cardiochirurgia invece è un comparto totalmente all’altezza dell’ospedale che negli ultimi cinque anni ha realizzato 4650 interventi cardiochirurgici. Su un’area di 1000 mq sono presenti 29 posti letto in camere singole o doppie. Oltre alla zona ricovero e ad una zona visitatori, il reparto comprende una area direzionale con una sala multimediale per l’attività organizzativa, didattica e di formazione e training, collegata direttamente con le sale operatorie.
Sala ibrida e reparto Cardiochirurgia creeranno un percorso cardio vascolare unificato nella palazzina lungo corso Dogliotti. Questo è un ulteriore miglioramento delle sempre più moderne attività cardiochirurgiche, cardiologiche e vascolari.
All’inaugurazione erano ovviamente presenti sindaco Appendino e presidente della Regione: quest’ultimo ha parlato del bando per la progettazione del Parco della Salute e che l’opera partirà entro l’estate.
Per altre notizie su sanità e ospedali torinesi:
- Ospedale Molinette vince il premio John Blandy
- Donazione multipla Ospedale di Rivoli
- Ospedale Sant’Anna primo nel numero di parti
- Premio al professor Porpiglia Ospedale San Luigi
- Rinnovo Ospedale Gradenigo
- Panchina regalo Ospedale Molinette
- Ritorno delle attività chirurgiche oculiste al San Luigi
(credit foto: museo torino)