Articoli HPSanità
Trapianto di rene, alle Molinette primo caso di operazione con donatore in dialisi

Trapianto di rene, alle Molinette primo caso di operazione con donatore in dialisi: nuovi scenari per la cura dei pazienti bisognosi
Il trapianto di rene, alle Molinette, è una delle operazioni maggiormente effettuate.
La struttura torinese si è affermata per questo genere di interventi, per le particolari condizioni in cui avvengono, per la qualità del personale e per la quantità di operazioni effettuate. Quello che è accaduto però negli ultimi giorni apre nuovi orizzonti in merito a questi complessi interventi.
Alle Molinette è stato effettuato con successo il primo trapianto di rene su una donna, grazie a un donatore dializzato per insufficienza renale acuta.
Una casistica molto singolare, soprattutto per le premesse di questo trapianto. Il donatore è un uomo deceduto per una particolare patologia congenita, che presentava gravi danni ai reni e alle loro funzioni.
Nonostante il pessimo stato degli organi, i medici hanno ugualmente pensato alle possibili soluzioni per rimettere in funzione (per poi riutilizzare) i reni. Sono state così praticare la biopsia renale e la perfusione renale. Scelte vincenti, che hanno consentito di migliorare le condizioni degli organi. La circolazione è tornata alla normalità e ha così permesso di rivitalizzare i reni, che sono stati anche sottoposti a migliorie per ridurne il deterioramento.
Dunque, alle Molinette è stato possibile salvare una vita con un organo inutilizzabile. Un precedente che permetterà di recuperare più organi utili e di salvare altri pazienti, che attendono per troppo tempo una soluzione per mancanza di reni idonei al trapianto.
(Foto tratta da LaPresse)