Messer Tulipano 2018 al Castello di Pralormo: la straodinaria fioritura

Messer Tulipano 2018, Pralormo annuncia la primavera con la fioritura di oltre 90.000 tulipani e narcisi
Anche quest’anno dal 31 marzo all’1 maggio sarà possibile partecipare alla straodinaria fioritura dell’annuale edizione di Messer Tulipano 2018. I giardini del Castello di Pralormo si stanno dunque preparando ad accogliere e interrare oltre 90.000 bulbi, che sbocceranno per celebrare l’arrivo della bella stagione.
Da diciannove edizioni, i fiori sono stati selezionati ad hoc ogni anno in modo da rinnovare le varietà e i colori. Nel percorso studiato per il 2018, tra le tante varietà curiose e particolari, si potrà ammirare anche una collezione di tulipani neri.

Accanto alla passeggiata nel parco tra i narcisi e tulipani, Messer Tulipano 2018 propone anche esposizioni ed eventi.
Edizione 2018: gli appuntamenti
Il tema di quest’anno è “Il parco si tinge di rosa” e prevede numerosi allestimenti come:
- Il rosa nella moda interpretata dallo stilista Walter Dang
- La rosa nell’iconografia religiosa
- Quadri di Antonio Saliola “Giardini incantati da leggere come libri di favole”
- ibridazione e coltivazione delle rose
- Sentiero fiorito ombreggiato da bambù, scacchiera di violette e un piccolo roseto
- “La bottega del profumiere”, scoprire i segreti per estrarre l’essenza dai petali di rosa a cura di Mùses, l’Accademia Europea delle Scienze
- “Biblio-rose”, rose in miniatura dalle pagine di vecchi libri e origami
- “I fiori di Parigi”, fatti a mano in seta
- Mostra fotografica di Fabio Petroni con testi evocativi di Natalia Fedeli
Tra i tanti appuntamenti, uno spazio speciale è stato riservato ai bambini.
Per i più piccoli:
- Lunedì 2 aprile 2018 (pasquetta con la “Caccia alle uova”)
- Domeica 8 e 15 aprile 2018 (“La moda di un seme” laboratorio a cura di ArteNa)
- Sabato 14 aprile 2018 (“Colori e profumi di natura” laboratorio a cura di Mùses)
- Ogni fine settimana: zona ludica, attività con Libreria La Farfalla di Snipe, intaglio legno a cura di Dino Negro, pittura naturalistica a cura di Dario Cornero
Per maggiori informazioni consultare il sito del Castello di Pralormo.

Apertura: dal 31 marzo al 1 maggio 2018.
Orario: lunedì/venerdì 10-18, sabato/domenica/festivi 10-19
Ingresso: € 8,00 intero, € 6,50 per gruppi prenotati e convenzioni, € 4,00 bambini da 4 a 12 anni, gratuito fino a 4 anni