
Torino, il blocco del traffico potrebbe essere rimosso: se Gtt confermerà lo sciopero, i veicoli torneranno a circolare liberamente
A Torino, il blocco del traffico potrebbe essere rimosso.
Palazzo Civico ha fatto sapere che, qualora dovesse essere confermato lo sciopero Gtt, l’ordinanza perderà la sua validità nella giornata di giovedì 8 marzo.
Dunque, la palla passa ora al Gruppo Torinese Trasporti. Se i dipendenti dell’azienda di trasporto pubblico locale dovessero portare avanti le loro ragioni, l’amministrazione comunale si vedrà costretta a rimuovere ogni forma di limitazione.
Si tratterebbe di una splendida notizia per gli automobilisti. Secondo le disposizioni del Comune, infatti, sarebbero circa 200mila i veicoli che devono rispettare la scelta della Giunta. Un numero impressionante, tra vetture diesel fino alla categoria Euro 4, benzina, metano e GPL Euro 0.
Una decisione di buonsenso, poiché lo sciopero, congiunto al blocco del traffico, costringerebbe la maggioranza dei torinesi a muoversi praticamente a piedi per gran parte della giornata.
Seguiranno aggiornamenti, per comprendere quale sarà lo scenario di domani mattina. Ciò che è certo è che l’amministrazione comunale confida nel rinvio dello sciopero, poiché il blocco delle auto è stato introdotto per fare fronte ai dati negativi sulle emissioni.
Intanto, è bene ricordare che lo sciopero dei mezzi pubblici riguarderà il servizio urbano e suburbano della Città di Torino dalle ore 06:00 alle ore 09:00 e dalle ore 12:00 alle ore 15:00. La metropolitana garantirà il suo operato dalle ore 06:00 alle ore 09:0 e dalle ore 12:00 alle ore 15:00. Le autolinee extraurbane saranno disponibili a partire da inizio servizio fino alle ore 08:00 e dalle ore 14:30 alle ore 17:30. Infine, il sfm1 Pont-Rivarolo-Chieri d il sfmA Torino-Aeroporto-Ceres sarà operativa da inizio servizio alle ore 08:00 e dalle ore 14:30 alle ore 17:30.
(Foto tratta da Notizie.it)