Teatro
Torino, il teatro Principessa Isabella è ancora abbandonato: servono 300mila euro per la restaurazione

Tempo di lettura: < 1 minuto
2035 Torino, il teatro Principessa Isabella è ancora abbandonato a se stesso: nessun progetto e niente fondi a un anno dalla chiusura.
A Torino, il teatro Principessa Isabella è ancora abbandonato a se stesso. A un anno dalla chiusura della struttura, tutto è ancora fermo e non si sa nulla del suo avvenire.
L’edificio di via Verolengo non è ancora stato pienamente preso in considerazione dall’amministrazione comunale per dei necessari lavori di restaurazione. La Circoscrizione 5 ha da tempo avanzato richieste di intervento a Palazzo Civico, che non si è ancora espresso del tutto sul da farsi. Qualche sporadica risposta l’anno scorso, poi più nulla. Porte chiuse e nessun progetto in programma.
Per riaprire il teatro occorre mettere a norma diversi elementi. Tra questi, bisogna sostituire le porte antincendio, restaurare i controsoffitti e rifare gli impianti. Tutti interventi necessari per rendere agibile la struttura. Il costo totale sarebbe di 300mila euro. Una cifra di cui il Comune non dispone, stando a quanto riferito dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Torino.
A Torino, il teatro Principessa Isabella rappresenta un punto di riferimento, soprattutto per gli artisti e le compagnie che vi si esibivano gratuitamente. E non solo. A fare i conti con questa chiusura forzata sono soprattutto i bambini. I piccoli studenti delle scuole di zona sono i più penalizzati da questa situazione. Gli alunni delle scuole elementari Padre Gemelli e Margherita di Savoia e delle scuole medie Vivaldi e Vian non possono beneficiare di un ottimo strumento di apprendimento e divertimento.