Territorio

Il tempo a Torino scorre più lentamente rispetto alla montagna: lo rivelano le rilevazioni dell’Inrim

4694
Tempo di lettura: < 1 minuto

Il tempo a Torino scorre più lentamente rispetto alla montagna: lo rivelano le rilevazioni dell’Inrim, che hanno effettuato un test nel traforo del Frejus

Il tempo a Torino scorre più lentamente rispetto a quanto avviene in montagna.
A rivelare questa curiosità sono le rilevazioni dell’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (Inrim),che hanno effettuato un test sulle Alpi. Per la precisione nel traforo del Frejus, tra Italia e Francia.
Un esperimento effettuato con un orologio atomico trasportabile a itterbio e una fontana atomica al Cesio. Gli elementi, posti all’interno di un container, che hanno permesso di misurare con grande precisione il passare del tempo sia a valle che in montagna. Ebbene, è emerso che, in quota, il tempo scorre più velocemente rispetto a quanto accade a valle.
Si tratta di un risultato storico, che darebbe ragione alla teoria della relatività di Albert Einstein. Questo perché, a causa della diversa forza di gravità, il tempo scorre a una velocità variabile.
La variazione della velocità del tempo a Torino, a seconda che ci si trovi sulle Alpi o in città, può essere valida anche per altre parti del mondo. Questo genere di rilevazioni potrà infatti essere esportato in altri ambienti caratterizzati da correnti oceaniche e dall’innalzamento del livello dei mari.
Lo studio è stato anche pubblicato su “Nature Physics“. Un esperimento di portata internazionale, che finalmente può verificare le teorie di numerosi e celebri scienziati.

4694

Related Articles

4694
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker