Articoli HPIn Rilievo
Torino, i musei aperti a Capodanno: orari e proposte per il primo dell’anno

Torino, i musei aperti a Capodanno proporranno mostre e itinerari per salutare l’arrivo del 2018: previsto un orario ridotto per tutte le strutture
A Torino, i musei aperti a Capodanno saranno operativi con un orario ridotto in quasi tutti i casi. Una scelta dettata dell’apertura in un giorno di festa.
Per il primo giorno dell’anno, sono tantissimi i musei che apriranno le loro porte al pubblico. Altrettanti, però, non saranno disponibili nemmeno per una visita di breve durata.
I Musei Reali che hanno recentemente riaccolto la Venere di Botticelli, rimarranno chiusi lunedì 1 gennaio. Per chi desidera visitare la mostra di Mirò a Palazzo Chiablese o quella di Piranesi alla Galleria Sabauda, l’orario di apertura al pubblico sarà limitato dalle 9 alle 14.
Il primo giorno dell’anno sarà chiuso anche il Castello di Rivoli e il Museo del Risorgimento.
Per quanto riguarda i musei della Fondazione Torino Musei, la GAM, Palazzo Madama e il Maoresteranno aperti dalle 14 alle 18.
Il Borgo Medievale, come di consueto, è visitabile dalle 9 alle 19.
Inoltre, a Capodanno, il Museo Egizio accoglierà i visitatori dalle 9 alle 14, mentre per il MuseoNazionale del Cinema l’orario di apertura è dalle 15 alle 20.
Il Museo Egizio darà il benvenuto al nuovo anno con due appuntamenti dedicati alle famiglie: “La mia famiglia egizia” e “Chi vuol essere faraone? L’antico Egitto in pillole”, in programma da lunedì 1 a venerdì 5 gennaio.
Due eventi anche al Museo del Cinema: alle ore 11 “Storia dei disegni animati” e alle ore 16 “Alla scoperta del Museo del Cinema”. A Capodannovisite guidate anche al Mauto dalle 14 alle 19.
Il 1° gennaio la Reggia di Venaria posticiperà l’apertura alle ore 11. Oltre alle numerose mostre allestite all’interno della Reggia, i visitatori potranno ammirare anche il villaggio “Il Sogno di Natale”.
Dunque, a Torino, i musei aperti a Capodannooffriranno una grande varietà di alternative per tutti coloro che intendono trascorrere un primo dell’anno all’insegna della cultura. Una giornata di festa in cui molti andranno alla ricerca dell’offerta e della mostra migliore, per godersi le bellezze messe a disposizione dalla nostra città.