Articoli HPIn Rilievo
Quanto tempo trascorrono in auto i torinesi? Lo svela un interessante studio UnipolSai

Tempo di lettura: < 1 minuto
629 Quanto tempo trascorrono in auto i torinesi? Da uno studio UnipolSai è emerso che i piemontesi trascorrono al volante 1 ora e 22 minuti al giorno
Quanto tempo trascorrono in auto i torinesi? La domanda è d’obbligo per una grande città trafficata come Torino.
Un interessante studio condotto dall’Osservatorio UnipolSai afferma che i piemontesi trascorrono al volante 1 ora e 22 minuti al giorno. La velocità media è di circa 32 km/h, due in più rispetto alla media nazionale.
I dati sono stati forniti da Enrico San Pietro, Coodirettore Generale UnipolSai. L’analisi ha preso in esame le abitudini degli italiani al volante nel 2016. Per realizzare questa ricerca sono stati utilizzati i dati di quasi tre milioni e mezzo di automobilisti assicurati UnipolSai e che hanno installato la scatola nera sulla propria autovettura.
Questo studio riflette un forte contrasto tra i risultati rilevati a Torino e provincia rispetto alle altre provincia piemontesi. Infatti, c’è da dire che la Città Metropolitana di Torino possiede una fitta rete di trasporto pubblico e forme di mobilità alternativa come car sharing, bike sharing e taxi. Questi servizi, uniti all’uso di bici e scooter privati riducono di molto l’utilizzo dell’auto da parte di chi vive in città. Per non dimenticare i continui divieti e limitazioni che bloccano i veicoli diesel fino agli Euro 4 causati dalli smog e dagli alti livelli di polveri sottili nell’aria.
A livello regionale, Asti è la provincia in cui si percorrono più chilometri al giorno, ben 51. Anche a Cuneo e a Vercelli si percorrono molti chilometri giornalmente, 49 per l’esattezza.
Nel 2016, in Piemonte, sono stati percorsi 12.298 km, 186 km in più rispetto al 2015. A Torino, la velocità media di percorrenza si aggira intorno ai 31 km/h. Un numero inferiore rispetto alle altre province, a testimonianza che il traffico del capoluogo grava sull’esperienza di guida.
Inoltre, sempre dallo studio UnipolSai emerge che nel 2016, i giorni di utilizzo dell’auto sono stati circa 283. Il venerdì è il giorno della settimana in cui i piemontesi si muovono di più in auto, come d’altronde nel resto d’Italia. Vercelli è la provincia in cui si percorrono più chilometri di notte, mentre ad Asti si tende ad utilizzare meno l’auto da mezzanotte alle 6 del mattino.
Se consideriamo le 24 ore, i piemontesi trascorrono in automobile ben 16 giorni l’anno.
Dunque, questo studio su quanto tempo trascorrono in auto i torinesi sottolinea che, a Torino, l’auto è molto utilizzata, ma molto meno rispetto ad altre grandi città italiane come Milano, Roma e Napoli.