Sanità
Oftalmico, la Commissione per l’accertamento delle cecità trasloca in via Farinelli
Ago 18, 2017
Less than a minute

Tempo di lettura: < 1 minuto
1766 Ci sono novità in arrivo per l’Oftalmico, la Commissione per l’accertamento delle cecità trasloca in via Farinelli
Novità in arrivo per l’Oftalmico, la Commissione per l’accertamento delle cecità trasloca in via Farinelli.
A.P.R.I Onlus, l’Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti, ha lanciato l’allarme per lo spostamento della Commissione Provinciale Ciechi Civili.
Il trasloco è partito a inizio agosto. Un camion ha trasportato in via Farinelli i mobili dell’ufficio della Commissione. L’A.P.R.I è contraria allo spostamento della Commissione Provinciale di accertamento della cecità civile dall’ospedale Oftalmico al Presidio Valletta di via Farinelli.
Marco Bongi, il presidente dell’associazione, lamenta il fatto che in via Farinelli non esista alcuna struttura oculistica. Se un utente avesse bisogno di ulteriori esami per la verifica della disabilità visiva, non potrà compierli direttamente.
Così, in questo modo, o i tempi si allungheranno o aumenteranno i rischi connessi a diagnosi superficiali.
Inoltre, il presidio Valletta è collocato in periferia, difficile da raggiungere per i disabili e per chi giunge dalla provincia con treni e autobus. Si sarebbe dovuta scegliere una realtà muniti di strumentazione oculistica come il Maria Vittoria, il Mauriziano, il Cottolengo, il Gradenigo, il Koelliker e i nuovi reparti in via di allestimento al San Giovanni Bosco e alle Molinette.
Insomma, all’Oftalmico, la Commissione per l’accertamento delle cecità sta traslocando in via Farinelli tra i malumori dell’A.P.R.I e degli utenti.