Eventi

Torino, rivoluzione per “Natale coi fiocchi” 2017: mercatini di natale in centro e in periferia

2165
Tempo di lettura: 2 minuti
Dopo il flop dell’edizione dello scorso anno, “Natale coi fiocchi” subirà diversi cambiamenti. Il 25 luglio sono state approvate le prime linee guida per l’organizzazione, il bando verrà pubblicato a settembre
In vista di Natale 2017, il Comune sta procedendo alla riorganizzazione di “Natale coi fiocchi”.
Il 25 luglio sono state approvate le prime linee guida per l’organizzazione di “Natale coi fiocchi”. Dopo il flop dell’edizione dello scorso anno, alcuni punti del bando del 2016 subiranno dei cambiamenti.
La scrittura del bando è stata affidata agli uffici di Gabinetto della sindaca Chiara Appendino. Il bando verrà pubblicato a settembre.
L’amministrazione comunale, proprietaria del marchio “Natale coi fiocchi”, avrà il compito di ricercare un gestore unico a cui affidare la concessione del brand e l’organizzazione dell’evento. Si pensa a cinque edizioni, dal 2017 al 2021, ma la certezza è il biennio 2017-2019.
Il nuovo organizzatore verrà selezionato attraverso una procedura aperta, volta a garantire una maggiore concorrenza tra i partecipanti nazionale inedito europei. Il criterio per la scelta finale sarà l’offerta economicamente più vantaggiosa per la città. Il vincitore del bando dovrà rispettare l’armonia tra la linea grafica e le caratteristiche e le architetture delle zone interessate dell’evento.
I mercatini e le attività culturali della passata edizione sono state una vera e propria delusione. Per l’edizione di quest’anno non si sa ancora nulla, ma il vincitore del bando si dovrà occupare dei mercatini e delle attività sportive e di svago. Per quanto riguarda gli eventi culturali, molto probabilmente, la gestione sarà direttamente nelle mani della città. Lo scorso anno anche le bancarelle dei mercatini ricevettero numerose critiche per i prodotti che poco avevano a che fare con l’artigianato e con l’atmosfera natalizia. Dalle linee guida dettate dal Comune si evince che, quest’anno, l’organizzatore dell’evento dovrà garantire una presenza di almeno del 50% di espositori con oggetti di produzione artigianale con articoli tipici della tradizione natalizia.
Come accadde lo scorso anno, le associazioni dei commercianti non sono ancora state coinvolte nella programmazione dell’evento.
“Natale coi fiocchi” 2017 cambierà anche location. Rispetto alla passata edizione, i mercatini saranno dislocati sia in centro che nella periferia della città. Si pensa a quattro mercatini e quattro piste di pattinaggio e i luoghi sono stati quasi tutti individuati e definiti. Si tratta di piazza Solferino, piazza Castello e piazza Santa Rita. La quarta location è in bilico tra il Cortile del Maglio e la zona esterna dello Spazio Ex Incet.
Dunque, “Natale coi fiocchi” 2017 si preannuncia molto diversa rispetto al 2016, sarà così?

Tag
2165

Related Articles

2165
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker