Mystic Jam di Torino: una festa “diversa” alla Cavallerizza Reale

Quattro mesi fa, agli inizi di novembre 2016, presso la Cavallerizza Reale è iniziato un progetto interessante.
Si tratta della Mystic Jam di Torino, un ritrovo ricorrente che avviene ogni giovedì sera dalle 22 fino alle 2 del mattino in Caffetterizza, una delle sale aperte del complesso di via Verdi 9.
Che cos’è la Mystic Jam di Torino?
Per prima cosa, è un luogo accogliente dove “ci si sente divinamente a casa”, come dicono gli organizzatori. Un luogo in cui si suona buona musica, si beve vino e birra artigianale e si balla davvero.
Alla Mystic Jam di Torino è l’improvvisazione a fare da padrona, anche se non mancano dei momenti organizzati o esibizioni di artisti esterni.
Perché “Mystic”?
Questo progetto mira a suscitare in coloro che partecipano delle vere emozioni.
La Mystic Jam di Torino vuole essere un momento in cui le persone ritrovano sé stesse e gli altri, grazie alla musica che – sempre secondo gli organizzatori – “è il miglior linguaggio con cui comunicare senza fraintendimenti”. In questo modo si viene a creare una situazione “mistica”, nella quale tutti si trovano a loro agio e hanno la possibilità di esprimersi liberamente.
Quanto costa partecipare alla Mystic Jam?
Come per tutte le attività promosse dall’Assemblea Cavallerizza 14:45, anche la Mystic Jam di Torino non ha un prezzo di entrata.
Tutto si basa sulla formula dell’up-to-you, ovvero dell’offerta libera. In questo modo la festa è aperta a tutti, ma veramente tutti.
Anche questo è uno dei motivi per cui questo ritrovo è diventato in così poco tempo un punto di riferimento nel panorama del divertimento torinese.
Se ancora non l’avete fatto, vi consiglio di passare un giovedì sera da via Verdi 9 per vedere cosa succede in Caffetterizza.
Ne rimarrete colpiti, su questo non c’è dubbio. In che modo? Questo dipenderà da voi.
Remo Gilli