ArteCronaca di Torino

Rodolfo Marasciuolo: l’artista più amato di Torino

6878
Tempo di lettura: < 1 minuto

Chi è Rodolfo Marasciulo il giardiniere artista dei nostri parchi pubblici?

Il Parco del Valentino, le aiuole intorno alla stazione di  Porta Susa, il parco La Marmora: sono solo alcune delle postazioni in cui possiamo ammirare queste creazioni artistiche.

Persone innamorate, farfalle, biciclette, animali e caffettiere sono solo alcuni dei soggetti ritratti da Rodolfo.

Lui è un tecnico del Comune cura il verde dei giardini di Torino  e ripara i mezzi del mestiere, come i tosaerba e affini.

Rudy, come lo chiamano tutti, è un giardiniere, ma oltre ad occuparsi del verde pubblico per renderlo bello e affascinante, fa qualcosa di più.

Con materiale di recupero Rodolfo ha deciso di regalare opere artistiche alla città che ama

I due lampioni innamorati che si trovano al parco del Valentino, l’ uomo vestito di bianco che aspetta la sua amata con un fiore in mano, la bicicletta con una coppia innamorata.  Sono solo alcuni esempi delle ultime opere d’arte prodotte dal nostro giardiniere-artista.

Lui non si definisce come tale, ma il suo talento è sotto l’ occhio di tutti.

Rodolfo sostiene che il suo vero obiettivo non sia quello di far ammirare l’ opera, ma ciò che c’è intorno. Le composizioni artistiche, infatti, sono sempre inserite all’ interno di parchi fioriti o angoli di città che solitamente vengono inghiottite dalla frenesia quotidiane, e quindi ignorati.

L’ abilità di Rodolfo viene scatenata in occasione dei Giochi olimpici di Torino 2006, quando Palazzo Civico decide di abbellire i principali parchi pubblici cittadini.

Gli viene  così concessa un’ occasione, poi la sua abilità fa il resto.

Le sue opere non sono definitive

Infatti, a dispetto dei torinesi innamorati delle sue sculture, le installazioni vengono spostate di tanto in tanto, proprio per volontà di Rodolfo.

Egli sostiene che i torinesi non si debbano abituare a vedere le opere sempre nello stesso posto cosi, passato un po’ di tempo, vengono traslocate in altri luoghi della città.

Una delle sue ultime creazioni ha visto la preparazione di oltre 1000 farfalle ritagliate dai resti dei flaconi di detersivi, certamente un’ opera certosina che richiede molta pazienza.

Un artista tutto tondo, che crea le sue opere riciclando gli scarti della nostra città.

Dal letame nascono i fiori” narrava una famosa canzone De Andrè, e Rodolfo Marasciulo pare aver preso le parole sul serio e continua con il suo talento ad abbellire la nostra città.

Alessandro Rigitano

Tag
6878

Related Articles

6878
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker