A Torino arriva la Royal Card per conoscere le Residenze Reali

A Torino arriva la Royal Card, la carta turistica per saperne di più sulle Residenze Reali di Torino e provincia (Reggia di Venaria e palazzina di caccia di Stupinigi, tra le altre)
La Royal Card è un’invenzione rivoluzionaria e allo stesso tempo conveniente per i turisti e i visitatori degli edifici storici del capoluogo piemontese.
Infatti, la carta permetterà a coloro che accedono alle residenze di risparmiare denaro e di consentire ai più piccoli (sotto i 12 anni) di appassionarsi e di rivivere l’ambiente di corte senza dover pagare.
La Royal Card prevede un regolamento di utilizzo molto ferreo: ha una validità di 48 ore dalla prima convalida e, quando viene richiesta nelle sedi che aderiscono all’iniziativa, deve essere accompagnata da un documento di identità valido.
Questo perché la Royal Card va compilata, ed è personale, quindi non utilizzabile da altre persone.
Le strutture visitabili con la Royal Card sono
- Musei Reali di Torino (Palazzo Reale, Armeria Reale, Galleria Sabauda, Museo Archeologico)
- Palazzo Madama
- Villa della Regina
- Basilica di Superga
- Palazzina di Caccia di Stupinigi
- Castello di Rivoli
- la Reggia di Venaria Reale
- Castello de La Mandria
- Castello Ducale di Agliè
- Castello e Parco di Racconigi
- Castello Reale di Govone.
Ci saranno inoltre sconti su vari servizi per i trasporti
Ci sarà il biglietto plurigiornaliero dei trasporti, che permetterà si utilizzare gratis per 48 ore tutti i mezzi Gtt e la Navetta speciale “Venaria Express” per raggiungere il centro cittadino di Venaria e la Reggia, e gli sconti saranno estesi anche alle iniziative Citysightseeing Torino, Royal E – Bike Tour, Merenda Reale, Aero club Torino e TaxiTorino.
Per chi fosse interessato, le Royal Card saranno acquistabili online o, comunque, negli Uffici di Turismo Torino e Provincia in Piazza Carlo Felice, utilizzando solo bancomat e carta di credito.
Coloro che non riescono ad effettuare l’acquisto in queste due modalità possono rivolgersi agli sportelli delle residenze reali della Reggia di Venaria Reale, della Palazzina di Caccia di Stupinigi e del Castello di Rivoli, pagando la quota richiesta di € 32,50.
Per maggiori informazioni consulta il sito di TurismoTorino