Storia

8 aprile 1973, le esplosioni che sconvolsero corso Francia

15548
Tempo di lettura: < 1 minuto

L’ 8 aprile 1973 a Torino e nella prima cintura ci furono violente esplosioni per un guasto all’impianto a metano dell’Italgas.

Tali esplosioni si verificarono sia nelle strade che nelle case della zona seminando un panico più che motivato e portando all’evacuazione di buona parte delle medesime.

Nella zona di Collegno provvidenziale fu il fatto che fosse festa, che fossero le tre del pomeriggio (con i fornelli a gas debitamente chiusi) e che moltissime persone fossero allo stadio per una importante partita

In altre zone della città e del corso però, molte persone rimasero ustionate e alcuni palazzi e palazzotti antichi crollarono a seguito degli scoppi.

La prima esplosione si verificò in corso Brunelleschi e da lì colpì tutto l’asse di corso Francia fino a Rivoli.

Il panico persistette per un paio di giorni, ma fortunatamente i vigili del fuoco e la stessa Italgas riuscirono a riportare quasi subito la situazione sotto controllo.

A distanza di molti anni le persone colpite ricordano ancora il fatto e la paura di poter rimanere vittime innocenti nella loro stessa abitazione.

Francesca Palumbo

Tag
15548

Related Articles

15548
Back to top button
Close
Close