Cronaca di Torino

Un lavoro originale per reinventarsi il futuro: il wedding dog sitter a Torino

1109
Tempo di lettura: 2 minuti

Un mestiere insolito, nato alcuni anni fa negli Stati Uniti. Ora sta iniziando anche in Italia a essere conosciuto e stimato con molti appassionati alla ricerca di veri professionisti del settore. Lavoro che parte dall’amore indefinito per gli animali.

Punto di partenza per diventare un wedding dog sitter come Paola Pavesio, torinese che ha reinventato la sua vita, grazie all’amore per i cani. Così affidandosi a lei l’amico fedele a quattro zampe diventa protagonista del matrimonio dei padroni.

Li accompagna in ogni fase della giornata più bella e resta testimone della cerimonia religiosa o civile, a seconda della scelta. Un’idea originale e una nuova moda che a livello nazionale si sta diffondendo sempre di più.

Paola Pavesio, con un passato nel mondo della comunicazione, con lavori alla nota agenzia pubblicitaria Armando Testa di Torino, ha scelto il suo percorso e ha creato la sua nuova attività.

E’ diventata titolare di “Sogni a colori” per lavorare a stretto contatto con il cane dei futuri sposi. Un mestiere composto da molte fasi delicate, anche a livello psicologico. “Prima di tutto – racconta la wedding dog sitter Paola Pavesio durante l’intervista – bisogna entrare in contatto e in sintonia con il cagnolino. Serve empatia e moltissima pazienza da parte mia. Devo comprendere le esigenze, gli orari, il carattere sia nei pregi che nei difetti. Poco alla volta mi guadagno la sua fiducia che si trasforma poi in amicizia”.

Un lavoro originale per reinventarsi il futuro: il wedding dog sitter a Torino

E prosegue: “Una volta che la scintilla è scoccata tra di noi inizio a lavorare per la parte pratica da organizzare durante la cerimonia. Una fase anche questa delicata che richiede tempo, concentrazione e passione per fare bene e col cuore il proprio lavoro”. Paola Pavesio, diplomata in Lingue, ha fatto la sua scelta di vita.

Oggi è entusiasta di aver optato per un lavoro che le regala soddisfazioni personali e professionali. “Il paggetto d’onore del giorno del matrimonio più simpatico e che attira la maggior parte dell’attenzione resta il cane. Uno spasso e un’emozione vederlo entrare in chiesa o in municipio vestito in base al colore scelto dalla coppia. Vestito con una pettorina in tinta porta le fedi da donare ai suoi padroni. Prima con il guinzaglio e poi lo libero chiamato dagli sposi che lo attendono a braccia aperte. Una scena che catalizza tutta la situazione tra simpatia e sorrisi di amici e parenti. Questa è la mia vita dal 2012”.

Il lavoro di Paola Pavesio si concentra al momento su Torino e il territorio piemontese, ma ha già aperto uno spiraglio in Liguria. A Genova sta organizzando alcuni matrimoni dove è stata chiamata in veste di wedding dog sitter. Le richieste sono davvero molto e la professionista è entusiasta di un mestiere che in Italia si sta evolvendo nel tempo. “Il lavoro – commenta ancora Paola Pavesio – parte dal cuore ed è splendido fare felici tanti giovani sposi.

Tra i miei stretti collaboratori c’è il fotografo Mario Forcherio di Dogs and us. Con lui abbiamo recentemente dato vita a quadretti di famiglia esemplari. Un progetto importante per cani e sposi”.

Marina Rissone

1109

Related Articles

1109
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker